1) Subito.it nasce nel 2007 ed è un portale di annunci di compra vendita, anzi il portale italiano per eccellenza, il più visitato e forse il più conosciuto con oltre 5 milioni di utenti ogni mese. Oltre ad acquistare e vendere dei beni e possibile mandare il proprio curriculum in modo che questi sia visibile ai datori di lavoro che cercano persone con i vostri requisiti, ma è meglio uscire dalla pigrizia in quanto quotidianamente vengono pubblicati annunci di lavoro a cui non bisogna perdere nemmeno un istante a mandare il curriculum. Selezionate nella cartina geografica, la regione a cui appartenete, poi su Cosa cerchi? lasciate il campo vuoto, su In quale categoria? selezionate Offerte di lavoro e su Dove? inserite la provincia di residenza. A questo punto date uno sguardo ai lavori presenti nelle prime 5 pagine e comunque guardate anche la data della pubblicazione dell'annuncio, se è passato più di un mese difficilmente la persona che l'ha pubblicato sarà ancora interessata, ma non demordete, se pensate che era il lavoro adatto a voi cliccate su Rispondi ed inserite il vostro nome, l'email ed un testo di presentazione e ricordatevi sempre di allegare il curriculum che mostra la vostra serietà e che non siete dei perditempo.
2) Monster.it è visitato dalla metà di persone rispetto a Subito.it ma è comunque molto buono. Si può definire come un punto di incontro online tra domanda e offerta di lavoro. Nel campo Sto cercando inserite la professione che volete svolgere, oppure inserite solamente, la provincia, la città o il paese di residenza. Dopo una tempestiva ricerca troverete le offerte di lavoro più vicine rispetto alla zona cercata.
3) Miojob Repubblica.it e forse l'unico sito di cerca lavoro online che dispone di una redazione. Impostate la località (regione) e scegliete l'area funzionale e se volete fare una ricerca più accurata inserite delle parole chiave. Cliccate sul bottone rosso Trova Lavoro ed attendete i risultati della ricerca. Se avete trovato il lavoro che cercavate oppure volete avere maggiori informazioni cliccate sul titolo dell'annuncio per il quale siete interessati ed aprite la pagina. Se l'avete letto e vi è piaciuto candidatevi all'offerta rispondendo e compilando il modulo sottostante in cui dovrete inserire il vostro nome e cognome, l'email, la lettera di presentazione, allegare il curriculum vitae, accettare le condizioni ed i termini generali di utilizzo, e tutte le leggi in vigore per acconsentire all'uso dei dati personali.
4) Vivastreet è specializzato in offerte di lavoro sia in Italia che all'estero sia per chi sta cercando lavoro sia per le aziende in cerca di personale. Nella casella di ricerca in alto con scritto Cosa cerchi? inserite la professione o il settore in cui siete specializzati e cercate lavoro, mentre nel campo Lavoro inserite Offerte di lavoro. Vi saranno presentati risultati poco dettagliati, per una ricerca più precisa impostate il tipo di contratto, la regione e poi il Cap, la provincia e il paese, infine cliccate su Cerca. Se trovate l'annuncio di lavoro adatto a voi apritelo e poi cliccate su Rispondi via Email e compilate i campi necessari per poi essere ricontattati oppure chiamate al numero di telefono inserito nell'annuncio.
5) Jobrapido è un altro bel sito per trovare lavoro che contiene le offerte di lavoro pubblicate su tutti i siti del mondo. Nel campo Che lavoro cerchi? dovrete inserire la professione o la mansione dove vi ritenete più capace mentre nel campo Dove? inserite la nazione, comune, CAP, provincia o regione in cui siete residenti. E' possibile anche impostare la distanza massima rispetto alla posizione che avete selezionato. Nel passaggio successivo vi viene richiesto di inserire il vostro indirizzo email, vi basterà chiudere la finestra e continuare la ricerca come avete fatto per gli altri siti. Aprite l'annuncio che vi ha incuriosito e verrete portati in una pagina esterna a quella del sito Jobrapido dove dovrete inserire i vostri dati per essere contattati.
6) Neuvoo: è un motore di ricerca di annunci di lavoro, che conta al momento oltre 400.000 offerte di lavoro in tutta Italia. Raccoglie le offerte di lavoro di tutto il web per aiutare le persone a trovare nuove opportunità di carriera in maniera semplice e ovviamente gratuita. La ricerca va fatta inserendo una parola chiave (tipo di lavoro o capacità), il luogo (città, regione, paese) e infine cliccando sul pulsante Trova lavori appariranno tutti i risultati di ricerca.
7) jooble: è un grande motore di ricerca del lavoro nato nel 2007. Opera in 64 paesi del mondo (www.jooble.org) ed anche in Italia (www.it.jooble.org).
8) Trovit: vi permetterà di trovare migliaia di offerte presenti su oltre 1.000 siti (aziendali, portali e agenzie di lavoro) operanti in Italia, preoccupandosi di non visualizzare annunci duplicati, fraudolenti e con poche informazioni.