
Recatevi quindi nella Homepage di Alexa e poi inserite l'URL corretto del sito che volete cercare, ad esempio per iniziare scegliete il vostro, potrebbe bastare anche solamente il nome del dominio senza l'estensione, ad esempio Scuolissima senza il .com ma per andare sul sicuro sulla ricerca scrivete l'url per intero in questo modo http://www.scuolissima.com/
Attualmente il mio blog si trova nella posizione 203.352 nel mondo, questo significa che a livello mondiale esistono 203.352 siti migliori del mio, mentre in Italia si trova nella posizione 3.240, e significa che a livello nazionali vi sono 3.240 siti migliori del mio, si può vedere anche che è stato linkato da 29 siti (molti dei quali saranno motori di ricerca molto sconosciuti). Alexa serve principalmente per confrontare il proprio sito con quello degli altri, senza dubbio le statistiche degli Strumenti per Webmaster di Google ed anche quelle di Google Analytics sono nettamente migliori in quanto a precisione.
Altre statistiche indicative, cioè non corrette al 100% ma abbastanza accettabili sono quelle che riguardano il bounce rate (frequenza di rimbalzo), le Daily Pageviews per Visitor (pagine viste per visitatore), Daily Time on Site (tempo medio per visitatore).
Dopo aver cliccato su Top Sites, cliccate su Global per vedere i top 500 siti al mondo, cliccate su By Country per vedere la classifica dei migliori 500 siti in base alla nazione e cliccate su Category per vedere i migliori siti in base alla categoria tra quelle a disposizione come Adult, Health, Reference, Sports, Arts, Home, Regional, World, Business, Kids and Teens, Science, Computers, News, Shopping, Games, Recreation e Society.
LA CLASSIFICA:
- Facebook che è un noto social network.
- Google.com che è il motore di ricerca più usato al mondo.
- YouTube anch'esso usato come motore di ricerca ma per i video.
- Yahoo! che fa un po' di tutto, news, supporto ecc.
- Baidu.com che mi sembra sia il miglior motore di ricerca cinese.
- Wikipedia che è l'enciclopedia per eccellenza.
- Amazon dove si vendono delle cose.
- QQ.com
- live.com
- Taobao.com
- Blogspot.com che serve per creare blog gratis.
- Google India
- Yahoo Japan
La lista potrebbe continuare quasi all'infinito ma dopo questi vi sono tanti siti o applicazioni distribuiti da Google e poi i siti porno, mica potevano mancare questi ultimi eh? E voi che ne pensate di questa funzionalità? Pensate che sia troppo permissiva e che forse è meglio oscurare certi dettagli o siete a favore della libertà dei dati delle statistiche di tutti i siti nel mondo?