Conoscendo la
definizione di rapporto giuridico, vediamo che troviamo almeno 2 persone che nel diritto vengono considerati
soggetti del diritto, cioè
titolari di diritti e doveri. Da un punto di vista giuridico il termine persona è più ampio di quello risultante nel linguaggio comune, perché nel diritto distinguiamo
persone fisiche e
persone giuridiche. Le persone fisiche sono gli esseri umani, mentre le persone giuridiche sono tutte quelle organizzazioni di persone e di beni costituite per raggiungere un determinato fine.
La persona fisica gode due specie di capacità:
capacità giuridica e
capacità di agire.