Esempio:
Più persone decidono di costituire un comitato di festeggiamenti per l'allestimento di mostre.
Lo scopo del comitato è quello di raccogliere denaro attraverso il ricorso a pubbliche sottoscrizioni, e si esaurisce con la devoluzione del capitale raccolto per lo scopo prefissato e dopo aver raggiunto lo scopo si estingue. Trattandosi di un organismo di fatto, i membri del comitato hanno una responsabilità illimitata e solidale per le obbligazioni assunte dal comitato.
I comitati, come le associazioni non riconosciute, hanno anche la capacità processuale, insomma è riconosciuta la rappresentanza in giudizio, e lo possono essere solo dal presidente del comitato, in nome e per conto.