Dada è una parola scelta a caso e che non significa di per sé nulla; suggerisce l'idea di un espressione uscita dal nulla che abbraccia tutte le questioni supreme. Esso si caratterizza come avanguardia radicale, polemica anche nei confronti delle precedenti avanguardie, giudicate troppo prudenti e ancora borghesi. L'avanguardia dadaista gioca con gli oggetti e le parole in totale libertà; ama esporre con la solennità dell'arte tradizionale i ready mades (oggetti d'uso comune), realizzati dal francese Marcel Duchamp e dallo statunitense Man Ray con ruote di bicicletta, spago, scatole ecc. Tutto ciò suscitava disgusto i ilarità nel pubblico.