
Sapreste dire a botta sicura quante zampe possiedono le mosche? E quante zampo hanno le zanzare? E i millepiedi hanno davvero così tante zampe o è solamente una diceria? In questa pagina vi andremo a mostrare una tabella contenente i principali animali e il loro rispettivo numero di zampe. A fondo pagina andremo a spiegare in modo un po' più approfondito gli animali che appartengono alla stessa specie, in questo modo potrete conoscere l'esatto numero di zampe per ogni animale.
Numero zampe degli animali
| Animale | Quante zampe |
| Acaro | 8 |
| Anatra | 2 |
| Anatroccolo | 2 |
| Ape | 6 |
| Aragosta | 10 |
| Cane | 4 |
| Calabrone | 6 |
| Canguro | 4 |
| Cavalletta | 6 |
| Cavallo | 4 |
| Centopiedi | fino a 191 |
| Cigno | 2 |
| Coccinella | 6 |
| Coleotteri | 6 |
| Farfalla | 6 |
| Fenicottero | 2 |
| Formica | 6 |
| Gallina | 2 |
| Gallo | 2 |
| Gamberi | 10 |
| Gamberi | 10 |
| Gatto | 4 |
| Giraffa | 4 |
| Granchio | 10 |
| Grillo | 6 |
| Koala | 4 |
| Leone | 4 |
| Libellula | 6 |
| Lucciola | 6 |
| Lucertola | 4 |
| Lupo | 4 |
| Millepiedi | fino a 1306 |
| Mosca | 6 |
| Oca | 2 |
| Orso | 4 |
| Panda | 4 |
| Papera | 2 |
| Pavone | 2 |
| Pidocchi | 6 |
| Pinguini | 2 |
| Pipistrello | 4 |
| Puma | 4 |
| Ragno | 8 |
| Rana | 4 |
| Rospo | 4 |
| Scarafaggio | 6 |
| Scimmia | 4 |
| Scoiattolo | 4 |
| Scorpione | 8 |
| Struzzo | 2 |
| Tacchino | 2 |
| Tartaruga | 4 |
| Tigre | 4 |
| Topo | 4 |
| Toro | 4 |
| Uccelli | 2 |
| Vespa | 6 |
| Zanzara | 6 |
| Zecca | 8 |
Spiegazione rapida
Il numero di zampe degli animali dipende dalla specie a cui appartengono, ad esempio nella tabella abbiamo inserito il leone, la tigre e il puma, che hanno 4 zampe proprio come tutti gli animali che appartengono ai Felidi.Tutti gli uccelli posseggono 2 zampe, ma questa regola non riguarda tutti i volatili. Ad esempio, i pipistrello hanno delle ali che gli consentono di volare ma non sono uccelli bensì mammiferi e possiedono ben 4 zampe! Dunque le 4 zampe sono una caratteristica comune a tutti i mammiferi, sebbene alcuni possono presentare gli arti in una forma leggermente diversa come appunto i pipistrelli, ma anche i trichechi e le foche.
Gli animali che posseggono 6 zampe sono gli insetti come la mosca e la zanzara.
Gli animali con otto zampe appartengono principalmente alla classe degli aracnidi. Tra questi vi sono i ragni, gli scorpioni e gli acari.
Tra gli animali con 10 zampe ci sono i decapodi. Questo potrebbe essere un nome che non vi dice nulla ma sicuramente vi sarà capitato di mangiare questi crostacei: granchi, gamberi e aragoste.
Poi ci sono i centopiedi, che appartengono alla classe dei chilopodi. Non hanno esattamente 100 zampe, anzi, il loro numero varia dai 20 fino a un massimo di 191 zampe.
A primeggiare questa classifica ci sono i millepiedi, che appartengono alla classe dei Diplopodi. Non hanno esattamente 1000 zampe, anzi, pare che mediamente non riescano nemmeno a superare questo numero ma che si fermano a 400 zampe. Facendo ricerche sul web ho trovato anche che in Australia è stato trovato a 60 metri di profondità un millepiedi con 1306 zampe, detto "Eumillipes persephone", però si tratta di un caso eccezionale e non della normalità.
Sapevate che alcuni animali possiedono 2 ali e altri ne possiedono 4? Se volete sapere quali sono vi invitiamo a continuare la lettura nella nostra rubrica dedicata agli animali → quante ali hanno gli animali?.
