Scuolissima.com - Logo

2024: ricorrenze e anniversari

Tutti gli anniversari e le ricorrenze che verranno ricordate nel 2024 in ambito letterario, artistico, storico e sportivo.
2024

Nel 2024 vi sono molte date significative da ricordare, soprattutto nel mondo della letteratura, e sembra proprio un anno che onora coloro che hanno dedicato la loro vita alla scrittura e ai libri. Gli anniversari sono considerati come un riflesso del tempo che passa e offrono l'opportunità di non dimenticare il passato e di preservare la memoria di coloro che hanno contribuito alla storia. Tra l'altro ogni anniversario letterario è un'occasione speciale per leggere o rileggere i libri di celebri autori del passato. Nel corso del 2024, sono stati celebrati anniversari importanti, come i cent'anni dalla morte di Franz Kafka e Joseph Conrad, i 50 anni dalla morte di Aldo Palazzeschi, i 150 anni dalla nascita di Lucy Maud Montgomery e i 700 anni dalla morte di Marco Polo. Oltre agli eventi letterari, il 2024 ha segnato importanti avvenimenti politici, come l'ingresso in politica di Silvio Berlusconi con la vittoria alle elezioni italiane del 1994. Nel contesto internazionale, sono da ricordare eventi storici come la Rivoluzione islamica in Iran, lo scoppio delle due guerre mondiali, lo Sbarco in Normandia e la creazione della NATO. Tra gli avvenimenti da ricordare ci sono anche il centesimo anniversario della morte di Giacomo Matteotti e i 110 anni dalla morte dell’arciduca Francesco Ferdinando, che ha segnato l'inizio della Prima guerra mondiale.





Tutte le ricorrenze del 2024

In questa pagina trovate le ricorrenze del 2024 per quanto riguarda la letteratura, l'arte, la storia e in particolare gli anniversari di nascita e morte di personaggi celebri del passato.



Ricorrenze letterarie del 2024

  • 8 gennaio 1324 - 700 anni dalla morte di Marco Polo
  • 8 gennaio 1824 - 200 anni dalla nascita di Wilkie Collins
  • 22 gennaio 1899 - 125 anni dalla nascita di Emily Holmes Coleman
  • 3 febbraio 1899 - 125 anni dalla nascita di Lao She
  • 26 marzo 1959 – 65 anni dalla morte di Raymond Chandler
  • aprile 1564 - 430 anni dalla nascita di William Shakespeare
  • 8 aprile 1909 – 115 anni dalla nascita di John Fante
  • 17 aprile 2014 - 10 anni dalla morte di Gabriel García Márquez
  • 22 maggio 1859 - 165 anni dalla nascita Arthur Conan Doyle
  • 28 maggio 1849 - 175 anni dalla morte di Anne Bronte
  • 3 giugno 1924 - 100 anni dalla morte di Franz Kafka
  • 6 giugno 1799 - 225 anni dalla nascita di Aleksandr Sergeevič Puškin
  • 21 luglio 1899 - 125 anni dalla nascita di Ernest Hemingway
  • 26 luglio 1894 - 130 anni dalla nascita di Aldous Huxley
  • 31 luglio 1944 - 80 anni dalla morte di Antoine de Saint-Exupéry
  • 1 agosto 1819 - 205 anni dalla nascita di Herman Melville
  • 3 agosto 1924 - 100 anni dalla morte di Joseph Conrad
  • 3 agosto 1954 - 70 anni dalla morte di Colette
  • 17 agosto 1974 - 50 anni dalla morte di Aldo Palazzeschi
  • 28 agosto 1749 - 275 dalla nascita di Johann Wolfgang von Goethe
  • 16 ottobre 1854 - 170 anni dalla nascita di Oscar Wilde
  • 21 ottobre 1969 - 55 anni dalla morte di Jack Kerouac
  • 21 novembre 1694 - 330 anni dalla nascita di Voltaire
  • 30 novembre 1874 - 150 anni dalla nascita di Lucy Maud Montgomery
  • 3 dicembre 1894 - 130 anni dalla morte di Robert Louis Stevenson



Ricorrenze artistiche del 2024

  • 23 gennaio 1944 - 80 anni dalla morte di Edward Munch
  • 13 luglio 1954 - 70 anni dalla morte di Frida Kahlo



Ricorrenze storiche del 2024

  • 1 gennaio 1999 - 25 anni dall'introduzione dell'Euro
  • 4 gennaio 2004 - 25 anni dalla foto di Marte realizzata dal veicolo spaziale Spirit
  • 21 gennaio 1924 - 100 anni dalla morte di Lenin
  • 26 gennaio 1994 - 30 anni dalla discesa in politica di Silvio Berlusconi
  • 30 marzo 1979 - 45 anni dalla nascita della Repubblica Islamica dell'Iran
  • 4 aprile 1949 - 75 anni dalla nascita della NATO
  • 12 maggio 1949 - 75 anni alla fine del Blocco di Berlino
  • 12 - 13 maggio 1974 - 50 anni dal referendum sul divorzio in Italia
  • 6 giugno 1944 - 80 anni dallo sbarco in Normandia
  • 10 giugno 1924 - 100 anni dall'omicidio di Giacomo Matteotti
  • 20 giugno 1979 - 45 anni dalla prima donna a ricoprire il ruolo di presidente della Camera
  • 20 luglio 1969 - 55 anni dal primo uomo a mettere piede sulla luna (Neil Armstrong)
  • 28 giugno del 1914 - 110 anni dall'assassinio dell'Arciduca Francesco Ferdinando
  • 1 settembre 1939 - 85 anni dall'inizio della seconda guerra mondiale
  • 9 novembre 1989 - 35 anni dalla caduta del muro di Berlino



Altre ricorrenze 2024

  • 4 febbraio 2004 - 20 anni dalla nascita di Facebook
  • 3 marzo 1994 - 30 anni dalla morte di John Williams
  • 22 aprile 1904 - 120 anni dalla nascita di Robert Oppenheimer
  • 25 aprile 1874 - 150 anni dalla nascita di Guglielmo Marconi
  • 7 maggio 1824 - 100 anni dalla prima esecuzione della Nona sinfonia di Ludwig van Beethoven
  • 11 luglio 1899 - 125 anni dalla nascita della FIAT
  • 17 luglio 1994 - 30 anni dal rigore sbagliato da Roberto Baggio nella finale mondiale di USA '94
  • 29 novembre 1924 - 100 anni dalla morte di Giacomo Puccini

« Ricorrenze 2023 Ricorrenze 2025 »



🧞 Continua a leggere su Scuolissima.com
Cerca appunti o informazioni su uno specifico argomento. Il nostro genio li troverà per te.




© Scuolissima.com - appunti di scuola online! © 2012 - 2024, diritti riservati di Andrea Sapuppo
P. IVA 05219230876

Policy Privacy - Cambia Impostazioni Cookies