Scuolissima.com - Logo


Le potenze: calcolo online


Strumento di matematica che consente di risolvere online le potenze di un numero intero, decimale o con le frazioni, positivo o negativo.

In matematica, la potenza è un'operazione in cui si ha una coppia di numeri, detti rispettivamente base ed esponente, dove la base viene moltiplicata per se stessa per il numero di volte indicato dal suo esponente.
Le potenze scritte nella forma Xn si leggono "X elevato alla n" o più semplicemente "X alla n". L'esponente è posizionato in alto alla destra della base.



Indice




Calcolatore di potenze semplice

Attraverso questo strumento online è possibile calcolare le potenze di un numero in modo immediato, ad esempio se andate ad inserire il valore 5 nello spazio vuoto riguardante la base e il valore 2 nello spazio vuoto riguardante l'esponente, è come se avreste scritto 52, ovvero 5x5, pertanto otterrete come risultato 25.
BASE

ESPONENTE


RISULTATO =

Calcolatore di potenze avanzato

Lo strumento precedente non è abbastanza intelligente per eseguire i calcoli con le principali operazioni con potenze: somma di potenze, sottrazione di potenze, divisione di potenze, moltiplicazione di potenze, frazioni con potenze ecc. Per tutti questi calcoli dovrete usare il calcolatore di potenze avanzato.


ISTRUZIONI:
  • Uso dell'accento circonflesso per l'elevamento a potenza. Es. 2^3
  • Il simbolo della divisione è lo slash o barra obliquia. Es. 2/3
  • Il simbolo della moltiplicazione è l'asterisco. Es. 2*3
  • Per creare le frazioni usate il simbolo slash o barra obliqua mettendo la frazione dentro le parentesi tonde. Es. (2/3)
  • L'elevamento a potenza di una frazione si ottiene inserendola all'esterno delle parentesi tonde. Es. (2/3)^2
  • In questo calcolatore i numeri decimali vanno scritti con un punto e non con la virgola, in quello precedente vanno bene entrambi i modi.
  • Un numero sotto radice quadrata si scrive usando il simbolo √100
  • Questo calcolatore mostra graficamente ciò che avete scritto, per cui vi sarà facile capire se l'espressione è stata scritta in modo sbagliato.
  • Oltre a questo il calcolatore mostra altre informazioni aggiuntive come ad esempio il numero decimale se il risultato ottenuto è una frazione, il piano cartesiano, alcune forme alternative per esprimere lo stesso valore ottenuto e talvolta perfino la pronuncia in inglese del numero. Ignorate queste informazioni qualora non fossero di vostro interesse.
  • Non preoccupatevi qualora dovesse apparire la scritta "Questo modulo non è sicuro. La compilazione automatica è stata disattivata".



🧞 Continua a leggere su Scuolissima.com
Cerca appunti o informazioni su uno specifico argomento. Il nostro genio li troverà per te.




© Scuolissima.com - appunti di scuola online! © 2023, diritti riservati di Andrea Sapuppo
P. IVA 05219230876

Policy Privacy - Cambia Impostazioni Cookies