
I mesi dell'anno in inglese (months of the year) hanno dei nomi che somigliano molto ai mesi in italiano perché entrambi seguono il calendario gregoriano, derivano dal latino e fanno riferimento a divinità o sovrani dell'antica Roma. Da tenere sempre a mente che i nomi dei mesi in inglese, a differenza dell'italiano, vanno sempre scritti con la lettera iniziale maiuscola (questa regola si applica anche per i giorni della settimana in inglese). Inoltre quando si sta parlando di una cosa o un evento che è accaduto, accade o accadrà in uno specifico mese, prima del mese si deve usare la preposizione di luogo "in" (es: in July).
Mesi dell'anno: come si scrivono?
| Mesi | Months |
| Gennaio | January |
| Febbraio | February |
| Marzo | March |
| Aprile | April |
| Maggio | May |
| Giugno | June |
| Luglio | July |
| Agosto | August |
| Settembre | September |
| Ottobre | October |
| Novembre | November |
| Dicembre | December |
Mesi dell'anno: come si pronunciano?
| Mesi in inglese | Trascrizione fonetica | Pronuncia in italiano |
| January | dʒænjuəri | gènuari |
| February | februəri | fèbruari |
| March | mɑːtʃ | mach |
| April | eɪprəl | eiprol |
| May | meɪ | mei |
| June | dʒuːn | giun |
| July | dʒʊˈlaɪ | giulai |
| August | ɔːˈɡʌst | ougast |
| September | sepˈtembə | septemba |
| October | ɒkˈtəʊbə | octoba |
| November | nəʊˈvembə | novemba |
| December | dɪˈsembə | dsemba |
Mesi dell'anno: come si abbreviano?
I mesi in inglese si possono anche scrivere in forma abbreviata:- Jan
- Feb
- Mar
- Apr
- May
- Jun
- Jul
- Aug
- Sept
- Oct
- Nov
- Dec
Esempi
Eccovi alcuni esempi che vi aiuteranno a capire come e quando usare i mesi dell'anno all'interno di una frase.February is the shortest month of the year, with only 28 days.
(Febbraio è il mese più corto dell'anno, con solo 28 giorni)
They're going away on holiday in May.
(Andranno in vacanza a maggio)
The weather is very hot here in July.
(Il clima è molto caldo qui a luglio)
It's very cold in December.
(Fa molto freddo a dicembre)
Halloween is in October.
(Halloween è ad ottobre)
Esiste una simpatica filastrocca per memorizzare quanti giorni hanno i mesi dell'anno, questa filastorcca in Italia è nota come "Trenta giorni ha novembre", e di essa abbiamo postato anche la versione in inglese.
