
Il mese di Gennaio è il primo dei 12 mesi dell'anno secondo il calendario gregoriano ed è costituito da 31 giorni. In origine era chiamato Ianuarius, nome che derivava da Ianus, ossia "il dio romano Giano", divinità preposta alle porte e ai ponti. Non a caso tale nome è stato scelto per il mese di gennaio che apre le porte all'anno nuovo. Nell'originale calendario romano non era nemmeno presente il mese di gennaio e l'anno iniziava dal mese di Marzo, perché i Romani consideravano l'inverno un periodo senza mesi. Ci pensò Numa Pompilio ad aggiungere gennaio e anche febbraio intorno al 713 a.C.
Informazioni sul mese Gennaio
| Etimologia | Ianuarius | 
| Stagione | inverno | 
| Segni zodiacali | Capricorno (fino al giorno 20) e Acquario (dal giorno 21) | 
| Frase celebre | «Gennaio fa il peccato e Maggio è incolpato.» | 
Gennaio: caratteristiche del mese
Si dice che il terzo lunedì del mese di gennaio, chiamato in inglese "Blue Monday", sia il giorno più triste e deprimente dell'anno.La tradizione vuole che il 29-30-31 di Gennaio, gli ultimi tre giorni di questo primo mese dell'anno, vengano ricordati come i "giorni o dì della Merla", ad indicare uno tra i periodi più freddi dell'inverno.
Feste, ricorrenze e santi
Di seguito trovate le feste, le ricorrenze e i santi del mese di gennaio, inoltre cliccando su uno specifico giorno troverete maggiori informazioni come eventi accaduti nel passato, la lista completa dei santi del giorno e altro ancora.*Può capitare che alcune giornate mondiali o festività slittino di qualche giorno rispetto alla data indicata in questo articolo.
- 1 gennaio: Capodanno, Giornata Mondiale della Pace
 - Maria Santissima Madre di Dio
- 2 gennaio: L'FBI smaschera una organizzazione spionistica al servizio della Germania, capitanata da Fritz Joubert Duquesne.
 - Ss. Basilio Magno e Gregorio Nazianzeno vescovi dottori della chiesa
- 3 gennaio: Iniziano ufficialmente le trasmissioni televisive e prima edizione del telegiornale
 - SS. Nome di Gesù
- 4 gennaio: Giornata internazionale dell’alfabeto braille
 - S. Angela da Foligno francescana
- 5 gennaio: Viene pubblicato Lo strano caso del Dr. Jekyll e di Mr. Hyde di Robert Louis Stevenson
 - S. Edoardo III Re
- 6 gennaio: Il presidente della Regione Sicilia Piersanti Mattarella viene ucciso da Cosa Nostra
 - Epifania di Nostro Signore
- 7 gennaio: Festa del tricolore in Italia
 - S. Raimondo de Penyafort sacerdote
- 8 gennaio: Muore l'esploratore Marco Polo
 - S. Erardo vescovo
- 9 gennaio: Steve Jobs presenta il primo modello dell'iPhone
 - S. Adriano abate
- 10 gennaio: Viene inaugurata la metropolitana di Londra
 - S. Aldo eremita
- 11 gennaio: Primo utilizzo dell'insulina per trattare il diabete in un paziente umano
 - S. Igino papa
- 12 gennaio: Un grave terremoto colpisce Haiti, causando più di 230.000 vittime
 - S. Bernardo da Corleone
- 13 gennaio: Giornata Mondiale del dialogo fra religioni e omosessualità
 - S. Ilario di Poitiers vescovo dottore
- 14 gennaio: Esce il primo numero del quotidiano La Repubblica
 - S. Fulgenzio vescovo
- 15 gennaio: Nasce Wikipedia, un'enciclopedia libera su internet
 - S. Mauro abate
- 16 gennaio: Prima edizione del romanzo Don Chisciotte della Mancia di Miguel de Cervantes
 - S. Marcello I papa
- 17 gennaio: Giornata internazionale della Pizza Italiana
 - S. Antonio abate
- 18 gennaio: Inizia la Conferenza di pace a Versailles
 - S. Margherita d’Ungheria vergine
- 19 gennaio: George C. Pimentel brevetta la luce al neon per l'impiego nella pubblicità
 - S. Macario il Grande abate
- 20 gennaio: Giorno in cui solitamente vengono eletti i presidenti degli Stati Uniti
 - Ss. Fabiano papa e Sebastiano martiri
- 21 gennaio: La capitale d'Italia viene trasferita da Firenze a Roma.
 - S. Agnese vergine martire
- 22 gennaio: Viene presentato il primo computer Apple Macintosh
 - S. Vincenzo martire
- 23 gennaio: Viene pubblicato il primo numero de La Settimana Enigmistica
 - S. Emerenziana martire
- 24 gennaio: Giuseppe Garibaldi sposa Giuseppina Raimondi, ma la lascia un'ora dopo 
 - S. Francesco di Sales vescovo dottore
- 25 gennaio: Enrico VIII d'Inghilterra sposa la seconda moglie Anna Bolena
 - Conversione di S. Paolo apostolo
- 26 gennaio: Silvio Berlusconi entra in politica
 - Ss. Timoteo e Tito vescovi
- 27 gennaio: Giorno della Memoria (dedicato alle vittime della Shoah)
 - S. Angela Merici vergine francescana
- 28 gennaio: Nascono i mattoncini Lego
 - S. Tommaso d’Aquino dottore
- 29 gennaio: Karl Benz brevetta la prima automobile a benzina funzionante
 - S. Costanzo vescovo martire
- 30 gennaio: Mahatma Gandhi viene ucciso da un estremista indù
 - S. Giacinta Marescotti vergine francescana
- 31 gennaio: Alessandro Volta scopre il gas metano
 - S. Giovanni Bosco sacerdote
Gira pagina del calendario...
| « Dicembre | Febbraio » | 
                                        
                                      

 
 
 
 
 
 
 
 
 
