L'argomento di questo articolo è il verbo "
disfare", che ha molteplici usi, ad esempio: annullare un lavoro eseguito in precedenza (disfare un puzzle - disfare la valigia), distruggere/devastare (disfare una parete), uccidere/eliminare (dobbiamo disfarci di quest'individuo).
Per quanto riguarda il dubbio grammaticale, dovete tenere a mente che il verbo "
disfare", essendo composto, si coniuga come il verbo base, che in questo caso è il verbo irregolare "
fare", per cui si ha che:
Se il presente del modo indicativo del verbo "
fare" è:
- io faccio,
- tu fai,
- egli fa,
- noi facciamo,
- voi fate,
- essi fanno.
Si ha che il presente del mondo indicativo del verbo "
disfare" sarà identico, ma con l'aggiunto del prefisso "
dis", ossia:
- io disfaccio,
- tu disfai,
- egli disfa,
- noi disfacciamo,
- voi disfate,
- essi disfanno.
Se dovessimo dare ascolto solo alla
regola grammaticale dovremmo dire che l'unica forma corretta è "
disfanno", ma a dirla tutta anche le forme che non seguono le leggi grammaticali come "
disfo,
disfiamo,
disferò e
disfano" sono diventate di uso comune, inizialmente nel linguaggio parlato e successivamente pure in quello scritto e, quindi, in un certo senso si sono ritagliate il proprio spazio nella lingua italiana.
La risposta alla domanda "
si scrive disfano o disfanno?" è che entrambe le forme sono ormai accettate.
Dal momento che il verbo "
disfare" desta molti dubbi anche negli altri modi e tempi verbali, qui di seguito vi riportiamo la tabella completa in modo da poterlo coniugare correttamente in tutti i casi possibili.
Indicativo
| Presente | Passato prossimo |
| Io disfo/disfaccio | Io ho disfatto |
| Tu disfai | Tu hai disfatto |
| Egli disfa | Egli ha disfatto |
| Noi disfacciamo | Noi abbiamo disfatto |
| Voi disfate | Voi avete disfatto |
| Essi disfanno | Essi hanno disfatto |
| Imperfetto | Trapassato prossimo |
| Io disfacevo | Io avevo disfatto |
| Tu disfacevi | Tu avevi disfatto |
| Egli disfaceva | Egli aveva disfatto |
| Noi disfacevamo | Noi avevamo disfatto |
| Voi disfacevate | Voi avevate disfatto |
| Essi disfacevano | Essi avevano disfatto |
| Passato remoto | Trapassato remoto |
| Io disfeci | Io ebbi disfatto |
| Tu disfacesti | Tu avesti disfatto |
| Egli disfece | Egli ebbe disfatto |
| Noi disfacemmo | Noi avemmo disfatto |
| Voi disfaceste | Voi aveste disfatto |
| Essi disfecero | Essi ebbero disfatto |
| Futuro semplice | Futuro anteriore |
| Io disfarò | Io avrò disfatto |
| Tu disfarai | Tu avrai disfatto |
| Egli disfarà | Egli avrà disfatto |
| Noi disfaremo | Noi avremo disfatto |
| Voi disfarete | voi avrete disfatto |
| Essi disfaranno | essi avranno disfatto |
Condizionale
| Presente | Passato |
| Io disfarei | Io avrei disfatto |
| Tu disfaresti | Tu avresti disfatto |
| Egli disfarebbe | Egli avrebbe disfatto |
| Noi disfaremmo | Noi avremmo disfatto |
| Voi disfareste | Voi avreste disfatto |
| Essi disfarebbero | Essi avrebbero disfatto |
Congiuntivo
| Presente | Passato |
| Che io disfaccia | Che io abbia disfatto |
| Che tu disfaccia | Che tu abbia disfatto |
| Che egli disfaccia | Che egli abbia disfatto |
| Che noi disfacciamo | Che noi abbiamo disfatto |
| Che voi disfacciate | Che voi abbiate disfatto |
| Che essi disfacciano | Che essi abbiano disfatto |
| Imperfetto | Trapassato |
| Che io disfacessi | Che io avessi disfatto |
| Che tu disfacessi | Che tu avessi disfatto |
| Che egli disfacesse | Che egli avesse disfatto |
| Che noi disfacessimo | Che noi avessimo disfatto |
| Che voi disfaceste | Che voi aveste disfatto |
| Che essi disfacessero | Che essi avessero disfatto |
Imperativo
| Presente |
| disfa' / disfai |
| disfaccia |
| disfacciamo |
| disfate |
| disfacciano |
Infinito
| Presente | Passato |
| Disfare | Avere disfatto |
Participio
| Presente | Passato |
| Disfacente | Disfatto |
Gerundio
| Presente | Passato |
| Disfacendo | Avendo disfatto |