La Francia è un programma di seconda e quindi non può essere inserito nella propria tesina, tantomeno come argomento principale. Lo scrivo ugualmente per quei pochi che ne saranno interessati.

Geografia:
- Francia
Storia:
- Rivoluzione francese
- Lo sbarco in Normandia e la liberazione della Francia
Italiano:
- Correnti letterarie: romanticismo, realismo, naturalismo, simbolismo.
- Scrittori, filosofi e moralisti: Voltaire, Montesquieu, Denis Diderot e Jean-Jacques Rousseau, Charles Baudelaire, Paul Verlaine, Arthur Rimbaud e Stéphane Mallarmé, Honoré de Balzac, Émile Zola, Guy de Maupassant, Théophile Gautier e Stendhal, Victor Hugo, Alexandre Dumas, Gustave Flaubert, Jules Verne.
- Giovanni Verga (si recò a Parigi dove pubblicherà I Malavoglia nella traduzione francese)
Arte:
- La libertà che guida il popolo di Delacroix
Inglese:
- la torre Eiffel (Eiffel Tower)
Francese:
- Museo del Louvre (musée du Louvre)
Tecnologia:
- Macchinario a vapore (1679 Denis Papin)
Scienze:
- Marie Curie che è stata una chimica e fisica polacca naturalizzata francese.
Ed. fisica:
Gli sport più popolari in Francia sono:
- il ciclismo (Tour De France)
- il calcio
- Rugby (soprattutto con la grande manifestazione del Sei Nazioni)
- Tennis
- Parkour (disciplina metropolitana nata in Francia)
E con lo spagnolo come lo posso collegare?????
RispondiEliminaChe è una lingua neolatina come il francese
EliminaCon religione,matematica,alternativa cosa si può collegare??
RispondiEliminacon religione si puo collegare con notre dame perche e una cattedrale e di recente a preso fuoco
RispondiEliminaCon musica cosa posso collegare
RispondiEliminaL'inno nazionale francese
Eliminaimpressionismo musicale e Debussy
Eliminail museo della musica di parigi
EliminaAnche io non saprei cosa collegare in spagnolo , ma per il resto bella
RispondiEliminaIn arte si può collegare anche con l'impressionismo visto che la casa di Monet si trova in francia
RispondiEliminaIn scienze si può collegare con le maree e la luna visto che la normandia è famosa proprio per questo fenomeno
In tecnica con l'energia nucleare e l'atomo visto che ci sono molte centrali nucleari
(sono tutti argomenti trattati in 3 media)