
I monosillabi di regola non si accentano. Solo quando uno stesso monosillabo è ambiguo (cioè ha più significati), allora uno si accenta e l'altro no, per distinguerli, ma non è questo il caso.
Invece per da e dà, potrebbe risultare difficile capire se sia un verbo o una preposizione e per questo si mette l'accento.
Ma nel caso del verbo fare, è ben chiaro se FA è una nota o un verbo.
Nella frase:
- "Oggi fa freddo".
È piuttosto evidente che "fa" non è una nota!
Fa: è la terza persona singolare (egli, ella, esso) del presente indicativo. Oppure può essere usato per indicare la nota musicale.
Fa': (ovvero fa con apostrofo) è la seconda persona singolare (tu) dell'imperativo presente. Può essere sostituita da "fai", di cui è la forma tronca.
Fà: (ovvero fa con l'accento) non esiste.
ESEMPIO:
- Tanto tempo fa...
- Un anno fa...
- Il tuo disegno fa pena.
- Fa' il bravo!
- Fa' silenzio!
Ecco come va coniugato il verbo fare:
Indicativo presente
Io faccio
Tu fai
Egli fa
Noi facciamo
Voi fate
Essi fanno
Imperativo
fai, fa'
faccia
facciamo
fate
facciano
Nessun commento :
Scrivi un commento
I commenti dovranno prima essere approvati da un amministratore. Verranno pubblicati solo quelli utili a tutti e attinenti al contenuto della pagina. Per commentare utilizzate un account Google/Gmail.