Scuolissima.com - Logo


Mappa concettuale: I comuni



Dall'anno 1000 nascono i comuni in Italia centro-nord, sud della Francia e Germania ma non nel meridione d'Italia per il forte stato normanno. Le cause sono la crescita demografica, minor potere militare, il potere imperiale debole e lontano, la tradizione urbana dall'epoca romana con mercanti e artigiani con a capo nobili e borghesi. Le conseguenze sono la nascita delle università, la fioritura della repubbliche marinare (Amalfi, Pisa, Genova e Venezia), il cristianesimo che riconquista il Mediterraneo, la formazione delle città stato autonome governate da magistrati eletti dal popolo, l'impero con Federico I e lotta contro l'autonomia dei comuni che avverrà con la pace di Costanza nel 1183.


🧞 Continua a leggere su Scuolissima.com
Cerca appunti o informazioni su uno specifico argomento. Il nostro genio li troverà per te.


Oppure...
Esegui una ricerca a caso ►

© Scuolissima.com - appunti di scuola online! © 2023, diritti riservati di Andrea Sapuppo
P. IVA 05219230876

Policy Privacy - Cambia Impostazioni Cookies