Testo:
Quando l’aira rischiara e rinserena,il mondo torna in grande diletanza
e l’agua surge chiara de la vena
e l’erba vien fiorita per sembianza
e gli augilletti riprendon lor lena
e fanno dolzi versi i·lloro usanza,
ciascun amante gran gioia ne mena
per lo soave tempo che s’avanza;
ed io languisco ed ò vita dogliosa;
com’altr’amante non posso gioire,
che la mia donna m’è tanto orgogliosa,
e non mi vale amar né ben servire:
però l’altrui alegrezza m’è noiosa,
e noiami ch’io vegio rinverdire.
Parafrasi
Quando l'aria si rischiata e illimpidisce, il mondo torna in grande allegria, l'acqua sgorga chiara dalla sorgente, e l'erba sembra improvvisamente fiorire, e gli uccelli riprendono forza e lanciano dolci richiami come sogliono, ciascun innamorato prova una grande felicità al pensiero della dolce stagione che si avanza; e io languisco e la mia vita è un tormento; non posso rallegrarmi come tutti gli altri amanti poiché la mia donna si mostra assai dura nei miei confronti, e non mi vale amarla e ben servirla: per questo mi infastidisce l'allegria altrui e mi spiace vedere che ogni cosa rinverdisce.Commento
Questo sonetto di Bondie Dietaiuti piaceva al De Sanctis che lo ha giudicato «cosa perfetta, se guardi la parte tecnica»: il grande critico ne ha messo in luce l'eleganza linguistica. Il tema, pur essendo tradizionale - il contrasto tra la natura serena e il cuore addolorato dell'amante - è reso con una semplicità che, in poesia, vuol dire chiarezza interiore.