Per eseguire il test di compatibilità con i dispositivi mobili dovrete utilizzare lo strumento offerto da Google developers. È gratuito e molto semplice da utilizzare, dovrete solamente inserire il link della vostra pagina iniziale dentro il campo di ricerca e poi fare click sul pulsante Analizza.
Il risultato sarà diverso a seconda dei casi:
1) Fantastico. Questa pagina è ottimizzata per i dispositivi mobili.
In questo caso non c'è bisogno di fare nulla.
2) Non ottimizzata per i dispositivi mobili.
In questo caso verrete avvertiti dei problemi più gravi come il testo che è troppo piccolo da leggere (si deve riuscire a vedere senza usare lo zoom), link troppo vicini l'uno all'altro (impossibili da attivare toccandoli con un dito), pagine larghe che presentano la scrollbar laterale, l'utilizzo di plugin non supportati dai dispositivi mobili come il Flash Player e così via.
Inoltre, un sito che è perfettamente compatibile per il mobile, avrà la dicitura Mobile-friendly, un fattore di ranking che tutti dovrebbero avere.
Tuttavia viene data maggiore importanza ai link in entrata e quindi se dovessero esserci siti più importanti del vostro e che non sono ancora ottimizzati per il mobile, si andranno ugualmente a posizionare prima del vostro. Potrebbe sembrare un'ingiustizia, ma questa è la giungla di internet, dove chi sopravvive è già un vincitore!