
Quasi tutti ci siamo lamentati della cookie law ma un problema ancora più grosso per chi gestisce a guadagna tramite un sito o blog su internet si chiama Adblock. Questa estensione per browser è diventata una app per smartphone e tablet, quindi adesso è diventato ancora più facile togliere la pubblicità. Se da una parta ci sarà l'utente felice di navigare indisturbato, dall'altra ci sarà colui che gestisce il sito o il blog a sue spese, che si vedrà ridottoìi, e anche di molto, i suoi guadagni. Questo significa che il web sta cambiando, non basta più la passione per sopravvivere in questa "giungla" ma che bisogna adattarsi. Parlo per esperienza e vi avviso che è davvero difficile convincere una persona a smettere di usare Adblock, crea dipendenza, ma più che altro lo si trova già attivo e funzionante su ogni sito ed è più noioso disattivarlo ed impostare un filtro sul sito considerato buono che abilitarlo. Gli utenti che utilizzano Adblock devono avere dei buoni motivi per disattivarlo, per esempio gli si potrebbe bloccare alcuni contenuti o meglio ancora l'intero sito.
In questo articolo vi presento uno script anti Adblock funzionante per Blogger e ideato dal sito Anti-adblok che serve a bloccare gli utenti che utilizzano Adblock. L'installazione è molto semplice, dovete andare su Layout > Aggiungi un gadget > HTML/Javascript e poi incollare il seguente codice:
<style>#cc55{position:fixed!important;position:absolute;top:0;top:expression((t=document.documentElement.scrollTop?document.documentElement.scrollTop:document.body.scrollTop)+"px");left:0;width:100%;height:100%;background-color:#fff;opacity:0.9;filter:alpha(opacity=90);display:block}#cc55 p{opacity:1;filter:none;font:bold 16px Verdana,Arial,sans-serif;text-align:center;margin:20% 0}#cc55 p a,#cc55 p i{font-size:12px}#cc55 ~ *{display:none}</style><noscript><b id=cc55><p><br>Per favore riabilità Javascript!<br>Please enable JavaScript!<br />Bitte aktiviere JavaScript!<br />S'il vous plaît activer JavaScript!<br />Por favor,activa el JavaScript!<br /><a href="https://www.scuolissima.com/2015/06/come-abilitare-javascript-browser.html">Guida per abilitare Javascript sul tuo browser</a></p></b></noscript><script>(function(w,u){var d=w.document,z=typeof u;function cc55(){function c(c,i){var e=d.createElement('b'),b=d.body,s=b.style,l=b.childNodes.length;if(typeof i!=z){e.setAttribute('id',i);s.margin=s.padding=0;s.height='100%';l=Math.floor(Math.random()*l)+1}e.innerHTML=c;b.insertBefore(e,b.childNodes[l-1])}function g(i,t){return !t?d.getElementById(i):d.getElementsByTagName(t)};function f(v){if(!g('cc55')){c('<p onmouseover="(function(a){var i=false,b=a.lastChild,c=b.value;if(i===false&&c>0){b.value=c--;i=setInterval(function(){b.value=c--;if(c<0){clearInterval(i);b.value=\'Chiudi\';b.disabled=\'\'}},1000)}})(this);"><img src="http://3.bp.blogspot.com/-tWBE0Vr5nyc/VfHX_0lswZI/AAAAAAAAdtA/fKufkdhuGGs/s1600/anti-adblock.png" alt="Impostazioni Adblock" / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / /><br />Stai utilizzando Adblock!<br />Ti capiamo, molti siti abusano della pazienza degli utenti, mostrando pubblicità dappertutto.<br />Anche questo sito è supportato dalla sola pubblicità ma non è così fastidiosa come credi.<br />Non si apriranno inutili schede pubblicitarie e mai nulla si andrà a posizionare sopra i contenuti.<br />In via precauzionale, abbiamo solo impostato un attesa di 15 sec, che si avvia al passaggio del mouse.<br />Non abbiamo alcun interesse a bloccare il sito, tu pensa a disattivare Adblock e noi ti toglieremo questa stupida schermata.<br />Spero nel tuo buon senso, disattiva Adblock. :-)<br /><a href="https://www.scuolissima.com/2013/08/come-disattivare-adblock.html">Guida per disattivare o eliminare Adblock</a><br /> <input type="button" onclick="(function(){document.getElementById(\'cc55\').style.display=\'none\'})()" value=15 disabled></p>','cc55')}};(function(){var a=['ad-300x250','ad-horizontal-header','ad_space_300_250','ads300Bottom','masthead_topad','specialAd_two','topAdBanner','ad','ads','adsense'],l=a.length,i,s='',e;for(i=0;i<l;i++){if(!g(a[i])){s+='<a id="'+a[i]+'"></a>'}}c(s);l=a.length;setTimeout(function(){for(i=0;i<l;i++){e=g(a[i]);if(e.offsetParent==null||(w.getComputedStyle?d.defaultView.getComputedStyle(e,null).getPropertyValue('display'):e.currentStyle.display)=='none'){return f('#'+a[i])}}},250)}());(function(){var t=g(0,'img'),a=['/adbar.','/adengage4.','/adscript_','/adv4.','/advert.','/banneradverts/ad','/loadads.','/marketing/banners_','_skybannerview.','/adb_detector.'],i;if(typeof t[0]!=z&&typeof t[0].src!=z){i=new Image();i.onload=function(){this.onload=z;this.onerror=function(){f(this.src)};this.src=t[0].src+'#'+a.join('')};i.src=t[0].src}}());(function(){var o={'http://pagead2.googlesyndication.com/pagead/show_ads.js':'google_ad_client','http://js.adscale.de/getads.js':'adscale_slot_id','http://get.mirando.de/mirando.js':'adPlaceId'},S=g(0,'script'),l=S.length-1,n,r,i,v,s;d.write=null;for(i=l;i>=0;--i){s=S[i];if(typeof o[s.src]!=z){n=d.createElement('script');n.type='text/javascript';n.src=s.src;v=o[s.src];w[v]=u;r=S[0];n.onload=n.onreadystatechange=function(){if(typeof w[v]==z&&(!this.readyState||this.readyState==="loaded"||this.readyState==="complete")){n.onload=n.onreadystatechange=null;r.parentNode.removeChild(n);w[v]=null}};r.parentNode.insertBefore(n,r);setTimeout(function(){if(w[v]===u){f(n.src)}},2000);break}}}())}if(d.addEventListener){w.addEventListener('load',cc55,false)}else{w.attachEvent('onload',cc55)}})(window);</script>
Anteprima
Questo è il risultato finale:
Come potete vedere c'è la solita immagine che vieta l'utilizzo di Adblock e poi un testo scritto da me. Alla fine del testo ho anche inserito la guida per disattivare o eliminare Adblock dal proprio browser, dato che moltissimi utilizzatori non sanno nemmeno come fare. Questa guida rimanda ad una pagina di questo blog e chi volesse toglierla dovrà rimuovere la parte di codice evidenziata in blu.
Questo script non funziona solo con Adblock ma anche con altre estensioni meno note, e poi si attiva anche nel caso in cui un utente abbia disabilitato Javascript. Anche in questo caso ho inserito un link, stavolta l'ho evidenziato con il colore arancione.
La cosa positiva è che il contatore si avvia solo al passaggio del mouse sul testo o sul pulsante col timer. In questo modo è più probabile che gli utenti disattivino Adblock.
Personalizzazioni
Non c'è granché da personalizzare, forse il testo qualora non dovesse piacervi. È quella parte evidenziata con il colore rosso. Per andare a capo dovete utilizzare il tag <br>. Cercate di non utilizzare l'apostrofo nel testo perché altrimenti lo script smetterà di funzionare (es. un attesa, non è stato apostrofato per questo motivo)
15 = è il numero dei secondi di attesa prima che appaia il pulsante Chiudi.
Per il momento non sto usando questa soluzione su Scuolissima perché credo e spero nel buon senso degli utenti. Insomma, non è di certo questo il sito dove si prendono i virus... Ricordo che si può anche rimpiazzare la pubblicità bloccata con un banner alternativo.
15 = è il numero dei secondi di attesa prima che appaia il pulsante Chiudi.
Per il momento non sto usando questa soluzione su Scuolissima perché credo e spero nel buon senso degli utenti. Insomma, non è di certo questo il sito dove si prendono i virus... Ricordo che si può anche rimpiazzare la pubblicità bloccata con un banner alternativo.