Ma non è questo il punto, questi siti inducono le persone con poca pazienza ad installare Adblock, ma poi questo gli rimane attivato anche navigando su siti con poca pubblicità non invasiva. Secondo me dovremmo tutti bloccare l'accesso agli utenti che utilizzano Adblock, circa il 13% lo utilizza in Italia. In questo modo riusciremmo a guadagnare qualcosa di più e magari coi soldi recuperati potremo anche togliere il banner più fastidioso per rendere più navigabile il sito. Gli utenti dovranno capire che tutto ciò che vedono è gratuito solo perché c'è la pubblicità, l'alternativa sarebbe fare come Wikipedia e farsi mandare un offerta sul proprio conto in banca, il che è impossibile considerato che loro vengono finanziati più da ricchi imprenditori che dai comuni lettori. Quindi sarebbe il minimo indurli a disattivare Adblock e a fargli visualizzare la pubblicità mentre leggono ciò che gli piace o ci che gli serve.
Fortunatamente esistono plugin Anti Adblock per Wordpress e sono i seguenti:
1) Sorry Adblocker: rileva se i visitatori stiano utilizzando qualsiasi tipo di Adblock sul proprio browser per bloccare la pubblicità (Adblock Plus, AdBlock, AdBlock Premium, Simple Adblock, Trueblock Plus, Adblock Edge, Adblock Pro), e poi mostra un avviso con immagine e testo personalizzabili, che non andranno via fino a quando non verrà disattiva questa estensione.
2) Adblock Notify by Bweb: include molte più funzioni rispetto al plugin precedente come la possibilità di modificare il css, eseguire il redirect verso una nuova pagina o impostare un messaggio alternativo ove non appare il banner per via di Adblock.
3) Ad Blocking Detector: questo plugin è davvero utile quando estensioni come Adblock lasciano dei brutti spazi vuoti, infatti permette di inserire del contenuto alternativo attraverso uno shortcode.
4) NoAdblock Nice Message: questo plugin funziona non appena lo si attiva. Appare un avviso in basso a destra, ma è in inglese e quindi per modificare il testo da inglese a italiano dovrete andare su Plugin > NoAdblock Nice Message > Modifica > noadblock-nice-message/noadblock.php.
5) Anti-block: questo plugin invece fa fare delle scelte solo agli utenti che utilizzano Adblock o simili: l'utente può disattivare e continuare a navigare, oppure non disattivare Adblock e ricevere sempre l'avviso del plugin ad ogni apertura del sito.
6) Better Stop Adblock: mostra un avviso a chi utilizza Adblock, ma a differenza degli altri plugin è presente un timer. Allo scadere del tempo, il sito sarà ugualmente navigabile.