Per aggiungere css solo in alcuni articoli di Wordpress dovrete andare su Aspetto > Editor > header.php e dopo il tag <head> o subito prima del tag </head> (preferibile la seconda scelta), dovrete aggiungere il seguente codice:
<?php {
$css = get_post_meta($post->ID, 'css', true);
if (!empty($css)) { ?>
<style type="text/css">
<?php echo $css; ?>
</style>
<?php }
} ?>
Dopo aver salvato il file con le modifiche apportate, potrete recarvi nell'articolo o nella pagina a cui volete aggiungere un css personalizzato. Dovrete cliccare su Impostazioni schermata e poi dovrete mettere il segno di spunta su Campi personalizzati.
A questo punto, nella parte inferiore dell'articolo o della pagina apparirà il campo personalizzato. Quello che dovete fare è cliccare su Aggiungi nuovo e poi mettere come nome css e come valore il css che volete che sia funzionante nell'articolo o nella pagina in cui vi trovate in questo momento. Dopo aver riempito entrambi i campi cliccate su “Aggiungi campo personalizzato”. Il campo creato verrà spostato nella sezione Campi personalizzati e sarà sin da subito attivo e funzionante, successivamente a seconda dei casi dovrete cliccare su “Pubblica” oppure “Aggiorna”.
Dopo averlo aggiunto una prima volta, non dovrete ricreare nuovamente il nome del campo personalizzato, vi basterà andare a selezionare la voce css dal menù a tendina ed inserire solamente il valore.
Chi non ha voglia di eseguire tutte queste modifiche può utilizzare il plugin Advanced Custom Field che permette di fare la stessa cosa e fornisce anche qualche funzione in più. Sicuramente conviene eseguire le modifiche manualmente piuttosto che affidare tutte queste personalizzazioni a un plugin che col tempo potrebbe anche smettere di funzionare.