Qui di seguito saranno elencati i migliori plugin per l'installazione della barra per accettazione dei cookie su Wordpress:
1) Cookie Law Info: permette in modo semplice di decidere se installare la barra dei cookie nel footer o nell'header, se renderla dinamica o con lo stile classico, se impostare un timer per la sua chiusura automatica (va contro le regole del garante della privacy), e poi permette di modificare e personalizzare sia la dicitura, sia il testo dei bottoni e di aggiungere un link all'informativa estesa. La maggior parte degli amministratori di siti e blog su Wordpress utilizzano questo plugin.
2) Cookie Notice: un altro semplice plugin che consente di informare gli utenti ma con eleganza che il sito utilizza i cookie nel rispetto della normativa UE. E' davvero semplice ed infatti permette solo di personalizzare il testo del messaggio, cambiare i colori di sfondo del testo e della barra e lo stile dei bottoni e settare la scadenza dei cookie.
3) Metodo Blogger: ho scritto una guida su Blogger per l'inserimento della barra per il consenso dei cookie manualmente (senza plugin), lo stesso metodo potrà essere utilizzato anche per la piattaforma Wordpress. Vi basterà utilizzare uno dei due codici presenti ed andarli ad incollare prima del tag </body>, solitamente questo tag si trova andando su Aspetto > Editor > footer.php (Pié di pagina, nella versione italiana). Se volete aggiungere anche il codice per la personalizzazione della barra per il consenso dei cookie, dovrete andarlo ad inserire all'interno del file style.css.
4) Italy Cookie Choices: è il miglior plugin gratuito per adattarsi alla normativa e che vi farà dormire sicuramente sonni tranquilli. Prevede il blocco di tutte le terze parti (video, mappe, qualsiasi tipo di script o iframe), poi sbloccabili tramite il consenso che può avvenire sfogliando una nuova pagina, scorrendo la pagina verso il basso o chiudendo la barra tramite click sul apposito pulsante.
Infine ricordo che nell'informativa completa bisogna scrivere quali sono i cookie di profilazione e come disattivarli, andando a linkare le pagine della privacy degli altri siti.