Le reazioni esotermiche (trasferiscono calore all'ambiente) avvengono dai reagenti ai prodotti con sviluppo di calore e rilascio di energia maggiore di quella assorbita.
Ad esempio il sole e 4 nuclei di idrogeno si fondono e creano un atomo di elio con una grande produzione di energia.
Alcuni esempi sono la combustione, la fissione nucleare, sali+acqua, l'idrossido (ossido di calce + acqua), l'idracido (anidride solforica + acqua = acido solforico).
Le reazioni esotermiche sono più comuni di quelle endotermiche.
Fonte: Mapper-Mapper