Scuolissima.com - Logo


Di fronte o Difronte: come si scrive?



Quanto ci troviamo davanti a qualcosa, ad esempio davanti a una casa, possiamo affermare che "di fronte" a noi c'è una casa.

Tuttavia come nel caso di congiunzioni, avverbi, locuzioni avverbiali e preposizionali può venire il dubbio riguardo alla grafia corretta perché esistono parole o espressioni che possono essere scritte sia unite sia separate, come nel caso dell'avverbio di luogo "di fronte" che può essere scritto anche "difronte".

Quindi, si scrive di fronte o difronte?
Entrambe le forme sono corrette, solo che è più diffusa la forma staccata mentre è assai meno comune la forma unita.

Personalmente preferisco utilizzare "di fronte" ma ciò non toglie che si possa scrivere in entrambi i modi, persino l'Accademia della Crusca è dello stesso parere.


🧞 Continua a leggere su Scuolissima.com
Cerca appunti o informazioni su uno specifico argomento. Il nostro genio li troverà per te.


Oppure...
Esegui una ricerca a caso ►

© Scuolissima.com - appunti di scuola online! © 2023, diritti riservati di Andrea Sapuppo
P. IVA 05219230876

Policy Privacy - Cambia Impostazioni Cookies