1) Focuz
Focuz è un modello polivalente e pieno di creatività, ciò significa che va bene per tutti i tipi di siti, tra cui notizie, blog, portfolio, imprese, istruzione ecc Si tratta di un tema altamente responsive che funziona al meglio su tutti i tipi di dispositivi. E' costruito su Bootstrap 3.3.
2) Mzine
Mzine è un tema altamente reattivo, creativo e moderno. E' costruito in particolar modo per tutti i tipi di riviste online, giornali e blog personali. Il modello possiede stili unici e caratteristiche che regalano una grande classe al vostro sito.
3) Agency
4) Unexpected
Unexpected è un modello HTML altamente reattivo con caratteristiche polivalenti e con icone basate su disegni. Si tratta di un modello molto leggero che non vi farà perdere troppo tempo nelle personalizzazione. È costruito su CSS3.
Con 10 diverse eleganti skin, illimitati colori, 21 disegni di potenti diapositive e diversi stili di menù, Miracle è un modello HTML pronto all'uso e altamente reattivo e compatibile in tutti i dispositivi,
6) Seramag
Seramag è un modello HTML professionale, moderno e molto facile da usare. Si tratta di un modello polivalente consigliato per la realizzazione di blog sportivi, notiziari, di immagini e siti di video. Il modello possiede un bel design e layout.
Dott è un bel modello, moderno, reattivo, caratteristiche che lo rendono perfetto per tutti i tipi di attività. È molto semplice ma ha stile, il che lo rende pronto all'uso e di ottima attrazione ai visitatori.
8) Haircut
Haircut è un modello pulito, semplice e unico, con un design accattivante e moderno. Il modello è perfettamente progettato per siti di bellezza. Le caratteristiche e le altre opzioni sono totalmente personalizzabili.
Loki è un modello onepage pulito e creativo che è perfetto per le agenzie, studi o per promuovere il vostro lavoro.
10) Revelance
Revelance è un template realizzato con il moderno HTM5 e si può visualizzare correttamente su schermi di qualsiasi dimensione. Costruito con le più recenti tecnologie come HTML5, CSS3, jQuery, ed ottimizzato SEO per poter aspirare ai primi risultati delle ricerche di Google.
11) Action
Action è un modello pulito, semplice, facile da usare e molto attraente. E' perfetto per tutti i tipi di negozi online. Presenta un aspetto moderno capace di attirare potenziali clienti molto rapidamente.
TROY è un template premium in HTML5 per concessionarie di automobili adatto per aziende o individui che vogliono presentare i loro lavori al più alto livello. Questo modello utilizza le più recenti tecnologie HTML5 e CSS3.
13) Fitness Zone
Fitness Zone è un modello HTML altamente reattivo costruito per siti di palestre, club sportivi e centri fitness. Questo modello è l'ideale per chi deve presentare dei servizi nel modo migliore, con bellissimi menù, design e layout compatibili per tutti i dispositivi.
14) Hungry
Hungry è un tema HTML5 formato da una sola pagina, l'ideale per siti di cucina, più precisamente di ristoranti. trovate anche un proprio modulo di prenotazione che potrete facilmente configurare in base alle vostre esigenze.
15) CitiLights
Citilight è un tema premium per siti di immobiliare, per esporre gli immobili in vendita e tutti i dettagli connessi con Google Maps.
16) Mirage
Mirage è un modello HTML dal design pulito e molto reattivo, perfetto per tutti i siti aziendali.
17) Cuvey
Cuvey è un modello multiuso adatto per qualsiasi tipo di sito web, per uso personale o aziendale. Le pagine del tema sono progettate con un look moderno e facile da utilizzare.
18) Bakery
Bakery è un potente e ricco template HTML5 fatto appositamente per panettieri e pasticcerie.
19) Active Host
Ecstasy è un tema sia one-page sia multi-page progettato con le più moderne tecnologie, perfetto per tutti i tipi di business, portfolio e siti aziendali.
Ciao Andrea,
RispondiEliminaVolevo chiederti una cosa. in alcuni template c'è espressamente scritto "SEO Optimized", in alcuni no. Possibile che lo siano solo i primi? Mi sembra strano che tanti template così professionali non siano ottimizzati SEO.
Grazie per la risposta e, in genere, per il tuo blog.
chi realizza temi in HTML5 deve essere per forza uno bravo; secondo me sono tutti ottimizzati solo che alcuni lo mettono in evidenza ed in altri viene dato per scontato. Se ti piace testare le cose, puoi utilizzare "Pagespeed" per vedere con quale tema ottieni il punteggio più alto.
EliminaPenso anch'io che siano tutti ottimizzati. Ottima però l'idea di testarli. però, per farlo, dovrebbe esserci una versione free da scaricare, altrimenti cosa testo?
RispondiEliminaSe fai click sul pulsante Live Preview ti uscirà la demo della grafica. Però prima di fare il test, dovrai chiudere la barra in alto (c'è scritto Remove Frame), ed in questo modo da Theme Forest verrai spostato alla vero demo del tema.
Eliminagiustamente non si possono scaricare gratis, però poi ti puoi affidare allo staff del tema che risponde a tutte le tue richieste, se gliele fai in inglese.
EliminaGrazie
RispondiEliminaCiao Andrea, cosa ne pensi di questo template? Come ti sembra?
RispondiEliminahttp://themeforest.net/item/setiva-responsive-magazine-blogger-template/9943134?WT.oss_phrase=&WT.oss_rank=9&WT.z_author=PBThemez&WT.ac=search_list
Un tuo punto di vista mi sarebbe utile. Grazie, ciao
il tema è fra quelli più belli che ho visto di recente e tra l'altro anche se possiede molte immagini, queste si vanno a caricare solo quando si scorre la pagina. Però come puoi notare è basato sulle belle immagini quindi in ogni articolo gliene dovrai mettere una di buona qualità.
EliminaGrazie!
EliminaPerò non è HTLM5, giusto?
Eliminase non c'è scritto significa che non lo è :)
EliminaMa questo fatto, secondo te, è un limite notevole? a me piacerebbe quel template.... ma ho paura che sia già un po' superato... oppure no?
EliminaPoi non ti chiedo più niente, promesso!
l'importante che ci sia scritto "responsive", cioè che cambia forma a seconda se si usa un cellulare, un tablet e pc. Sono superati quelli che non sono responsive ma hanno una grafica adattabile solo per il computer. La tecnologia HTML5 è recente e dovrebbe essere meno pesante nei codici del modello, su Blogger non sono molti gli utenti che usano temi in HTML5. Per farti un esempio io continuerò ad usare il mio attuale tema per molto tempo, anche se è vecchio ma almeno è responsive.
EliminaGrazie, di nuovo.
EliminaCiao Andrea, che template consiglieresti per un B&B? Attualmente ho un sito in Joomla e sto pensando di passare a Blogger , ma ho paura di perdere l'attuale posizione in prima pagina con la ricerca di Bed and Breakfast a Sanbenedetto del Tronto ( io sono www.bbskipper.it) pensi possano esserci problemi?
RispondiEliminasi penso ci possano essere problemi, arrivati a questo punto non ha senso cambiare. Graficamente il template che stai usando non è male però dovresti cercare qualcosa che si visualizzi bene anche da smartphone. Se trovo il tempo di provarne una decina, scriverò una guida sui migliori temi per joomla.
Elimina