
Se pensate che solo una delle due forme sia quella giusta allora vi state sbagliando un'altra volta. Si può dire sia buonasera tutto attaccato sia buona sera con le due parole staccate. Esiste un solo caso in cui si commette errore scegliendo una forma di saluto rispetto l'altra e si presenta quando la parola non ha valore di "sostantivo".
Per esempio nelle frasi che seguono va usata la parola Buonasera e non
- Buonasera è un saluto che si dice al calare del sole.
- La buonasera fa rima con prigioniera.
Mentre in quest'altre frasi possono essere usate entrambe le forme, dato che sono dei sintagmi composti dall'aggettivo "buona":
- Buona sera! Da quanto tempo che non ci vediamo?
- Hai detto buona sera al signore che ti ha salutato?
- Buona sera gente!
Se non vi ricordate questa regola e volete andare sul sicuro dovete utilizzare la forma tutta attaccata: Buonasera.
Per quanto riguarda il dubbio se si scrive buonaserata o buonaserata dovete sapere che si può scrivere solo nella forma staccata. Si scrive "Buona serata" perché è un augurio e non un saluto formale (come dire "ti auguro una piacevole serata").
Nessun commento :
Scrivi un commento
I commenti dovranno prima essere approvati da un amministratore. Verranno pubblicati solo quelli utili a tutti e attinenti al contenuto della pagina. Per commentare utilizzate un account Google/Gmail.