1) Evernote Web Clipper: questa estensione vi permetterà in modo molto semplice di salvare, annotare e condividere tutto quello che vedete online. Molto importante è la funzione per semplificare l'articolo, in questo modo la grafica verrà penalizzata a scapito delle prestazioni.
2) Salva in Google Drive: utile solo se dovete salvare documenti, qualche immagine, qualche file che non pensino molto.
3) Pocket: è un'estensione usata da oltre 10 milioni di persone e proprio come Evernote, consente di salvare i vostri articoli preferiti, pagine web, link e video con un solo click. E' possibile accedere alla dashboard dal browser per poter rivedere tutti gli articoli salvati in seguito, tutte le volte che si vuole. Questa estensione è compatibile con tutti i dispositivi e funziona anche da smartphone.
4) Break Helper: lavorare troppo fa davvero male per la salute ed inoltre la maggior parte dei blogger sono maniaci del lavoro (io compreso), si siedono davanti al computer e ci rimangono anche per 15 ore al giorno. Questa estensione vi aiuterà a ricordare di prendere delle pause per riposarsi alcune ore, per fare delle passeggiate o anche per non bruciare ciò che sta cucinando alla pentola o nel forno. A tal proposito consiglio di leggere l'articolo su come proteggere gli occhi da computer, cellulari e televisione.
5) LastPass: è un'altra popolare estensione che non è solo per Chrome, ma è anche disponibile per Firefox, Internet Explorer, Opera e Safari. Serve per salvare le password, anche quelle più difficili, di tutti i siti a cui si è registrati (posta elettronica, Facebook ecc.) ma queste risulteranno visibili, non a tutti, ma solo a coloro che hanno eseguito l'accesso su LastPass, quindi i dati per il login di questa estensione dovrete ricordarveli per forza.
6) Feedly Mini: questa è un'estensione utile per chi si iscrive ai feed RSS, così se avete un sito o un blog che vi piace particolarmente potete iscrivervi e rimanere aggiornati.
8) Touch VPN: grazie a questa estensione è possibile accedere a tutti quei siti che sono bloccati in base al paese, tante volte vediamo siti che in Italia sono bloccati per svariate ragioni. Attraverso questa estensione è possibile arginare il blocco gratuitamente, cambiando la bandiera del paese.
9) Open SEO Stats: questa estensione risulta utile per superare o almeno per capire il livello di un sito o blog che ci fa concorrenza. E' possibile capire in che posizione si trova su Alexa, che serve per vedere la classifica dei siti web, se ha inviato la sitemap, qual è il pagerank assegnato, la velocità di caricamento di quella pagina attraverso Pagespeed ed altre funzioni di minore importanza.