Una sezione dal nome Xenia raccoglie le poesie dedicate alla moglie appena morta, sono poesie molto corte, in forma quasi di diario, con un linguaggio molto semplice e con una varietà di temi.
La satira è la critica alla società.
I temi principali di “satura”:
(apparentemente c’è una frattura tematica e linguistica con la raccolta “Bufera”).
- LA CRONACA: entra nella poesia la storia quotidiana, ma non i fatti quanto piuttosto il senso della storia; siccome il poeta ha sempre avuto il distacco dalla realtà spicciola parlandone se ne prende gioco.
- IL LINGUAGGIO: da complesso ed ermetico si fa piano e quotidiano. Lo stile è sempre molto alto.
Possiamo dire che non c’è con satura una vera frattura, c’è un rapporto diverso con la storia e anche lo stile che sembra così semplice avrà dei momenti di vetta stilistica.
Per approfondire leggete anche: Eugenio Montale Satura