(ITALIANO) Il ritratto di Dorian Gray è stato scritto da Oscar Wilde ed è il suo unico e più importante romanzo. L'artista Basil Hallward dipinge il ritratto del suo amico, Dorian Gray. Questo giovane ragazzo è attratto da un uomo di nome Henry Wotton. Henry dice a Dorian che la bellezza e il piacere sono tutto nella vita: per lui, la bellezza è una forma di genio, è una meraviglia. Dorian è sorpreso da queste parole ed esprime il desiderio che il ritratto sarebbe invecchiato al suo posto. Il suo desiderio si concretizza: così il dipinto diventa la sua parte interna (l'anima). Dorian conserva il suo fascino e la sua giovinezza, mentre il dipinto mostra i segni del tempo, i vizi e la corruzione, diventando orribile. Dorian si abbandona a ogni piacere proibito, e raggiunge il culmine della sua dissolutezza quando uccide l'artista, Basil Hallward, perché crede che il ritratto e il suo comportamento non sono responsabili per il suo destino. Così decide di distruggere il dipinto perforando la tela con un coltello, ma così facendo si provoca la sua morte, mentre il dipinto inverte alla sua perfezione originale.
LEGGI ANCHE: Riassunto in inglese di Oscar Wilde