
La curiosità consiste che non è una vera e propria immagine ma un tool nascosto su Google funzionante attraverso l'inserimento di questa equazione nella casella del motore di ricerca:
sqrt(cos(x))*cos(300x)+sqrt(abs(x))-0.7)*(4-x*x)^0.01, sqrt(6-x^2), -sqrt(6-x^2) from -4.5 to 4.5
Il cuore potrà essere zoomato o spostato mediante il mouse ma le personalizzazioni riguardanti la forma si potranno fare solo modificando i valori (numeri) dell'equazione:
- cos(300x) = serve per diminuire/accrescere le sue dimensioni, ad esempio a 500x si vedrà più allungato.
Mentre se incollate quest'altra equazione si vedrà il cuore diviso in due da una linea rossa:
sqrt(cos(2x))*cos(300x)+sqrt(abs(x))-0.7)*(4-x*x)^0.01 from -4.5 to 4.5,x from -3 to 3
Un'alternativa di cuore sicuramente più romantico è quello che si può creare sul sito Neoformix dove è possibile riempirlo con i nomi della coppia inserendo anche codici in formato ASCII, cambiare il font, il colore del cuore e delle scritte, la disposizione delle scritte ecc.

Per vedere come si presenta dopo ogni modifica si deve cliccare sul pulsante Draw mentre per salvare l'immagine si deve cliccare sul pulsante Save nel momento desiderato per inserire un numero minore di scritte.