Prima di procedere con le modifiche eseguite una copia di backup salvando il modello.
Per cambiare il font in generale su Blogger si deve andare su Modello > Avanzato > Testo Pagina e selezionare uno fra quelli disponibili. Inoltre da qui è possibile impostare il colore e la dimensione del carattere che però è riferita all'intero blog (widget, commenti, testo del post e pagine).
Da Avanzato > Link è possibile cambiare il colore standard dei link per evidenziarli nel testo, il colore dei link già visitati e il colore dei link al passaggio del mouse.
Da Avanzato > Titolo Blog potete variare il carattere e il colore del titolo del blog nel caso avete optato per un titolo testuale. Consiglio sempre di inserire un logo perché più bello da vedere ed utile per ritornare all'homepage.
Da Avanzato > Testo Schede è possibile scegliere il font, la dimensione, introdurre il corsivo e il grassetto, il colore del testo nel menù e quando passate il mouse sopra di esso. Per cambiare i colori del menù dovete andare su Sfondo Schede.
Da Avanzato > Titolo Post potete cambiare il font e la dimensione del titolo del post. Consiglio di impostare una dimensione grande almeno il doppio di quella generale della pagina del blog.
Da Avanzato > Gadget è possibile impostare un carattere, la sua dimensione, un colore primario e un colore alternativo per il titolo dei gadget inseriti sul blog. Anche qui la scelta deve ricadere su font leggibili e che entrano dentro la riga senza andare a capo.
Per aumentare o diminuire la dimensione del carattere nel testo del post dovete invece eseguire modifiche all'interno del modello. Dovete cercare .post-body e andare a variare il valore in percentuale di un'unità per volta.