Svolgimento:
Si deve trovare per prima cosa l'area del triangolo.
Area triangolo = b x h / 2 = 6 x 8 : 2 = 24 cm²
Si deve appoggiare l'ipotenusa del triangolo facendola diventare la base e tracciare la sua altezza.
Altezza relativa = hr = (2 x A) : i = (2 x 24) : 10 = 4,8 cm
Base parallelogramma = 4,8 x 5 = 24 cm
Area parallelogramma = b x h = 4,8 x 24 = 115,2 cm²