
Storia:
- XIX secolo,
- La belle epoque,
- Prima rivoluzione industriale,
- Imperialismo,
- Colonialismo nell '800
- Il Risorgimento
Arte:
- Pittori romantici come William Blake, Eugene Delacroix, Massimo d'Azeglio
Musica:
- Romanticismo nella musica,
- Beethoven (ha introdotto il romanticismo ma era classicista),
- I compositori romantici sono Fryderyk Chopin, Edvard Grieg, Franz Liszt, Friederich Nietzsche, Giacomo Puccini, Giuseppe Verdi.
Geografia:
- Germania (qui è nato il romanticismo)
- America meridionale o il Brasile (Garibaldi era noto anche con l'appellativo di "Eroe dei due mondi" per le sue imprese militari compiute sia in Europa sia in America Meridionale)
Inglese:
- Romanticism (sviluppo e influenze del Romanticismo in Gran Bretagna)
- Dickens,
- Daffodils (poesia romantica inglese),
- William Shakespeare
- "Lyrical Ballads" - Samuel Taylor Coleridge (considerata il manifesto del Romanticismo)
Francese:
- Romanticismo nella letteratura francese,
- Victor Hugo + Notre Dame de Paris.
- Paris
- Charles Baudelaire (si fa sostenitore del Romanticismo e di Delacroix)
Letteratura:
- Alessandro Manzoni,
- Ugo Foscolo,
- Giacomo Leopardi
Tecnica:
- Prima trasmissione telegrafica con cavo sottomarino tra l'America e l'Europa,
- Lampada ad incandescenza di Edison (1880),
- Carbone (materia prima molto usata nell'800)
Scienze:
- Louis Pasteur, considerato il fondatore della moderna microbiologia. (si adatta al periodo storico)
- Mendel e la genetica (si adatta al periodo storico)
- Darwin e l'origine della specie (si adatta al periodo storico)
Ed. fisica:
- Il primo soccorso
Religione:
- La concezione della religione per l' uomo romantico
Civica:
- Dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino (1789).