Calcola il peso del solido sapendo che il peso specifico misura 1,5 e che la misura dell' altezza e del raggio di base del cilindro sono rispettivamente 26 cm e 10 cm e che l' apotema della piramide misura 25,25 cm.
Svolgimento:
Vcil = ᴨr²h considerando che r = 10cm e h = 26cm posso trovare immediatamente il volume
Vcil = 3,14*100*26 = 8164 cm³
Ora calcolo quello della piramide:
Vpir = Sb(superficie di base)*h / 3
Per questa formula mi manca il lato e l'altezza della piramide ma posso tranquillamente trovarli:
Un quadrato inscritto in una circonferenza ha un lato pari a r√2 quindi:
l = 10*√2 = 14,1 cm
Ora posso trovare l'altezza che per pitagora è: h² = a² - (l/2)² = 25,25² - 7,1² = 587
h = 24,23 cm
Ora posso trovare il secondo volume: Vpir = l² * h / 3 = 14,1² * 24,23 / 3 = 1623 cm³
Quindi ora Vtot = 1623 + 8164 = 9787 cm³
P = 9787 * 1,5 = 14 680 grammi