Ecco come apparirà la finestra di avvertimento sul vostro blog non appena si cliccherà col destro del mouse:
<script type="text/javascript">
var BM = 2; // button middle
var BR = 3; // button right
var msg ="Al fine di tutelare i contenuti del sito da illecite condotte predatorie abbiamo disattivato il copia ed incolla.";
function mouseDown(e)
{
try { if (event.button==BM||event.button==BR) {return false;} }
catch (e) { if (e.which == BR) {return false;} }
}
document.oncontextmenu = function() { alert(msg); return false; }
document.onmousedown = mouseDown;
</script><a style="visibility: hidden;" class="nturl" href="http://www.scuolissima.com/2013/04/come-bloccare-il-tasto-destro-del-mouse.html">Codice di blocco</a>
Se avete un sito su altre piattaforme dovete incollarlo in un'area HTML che sia presente su tutte le pagine del sito.
Questo codice è stato realizzato da Codeplex ma era in lingua inglese e quindi difficile da capire, così ho tradotto il testo in lingua italiana. Ovviamente la frase messa in evidenza con il colore rosso potrà essere modificata secondo le proprie esigenze.
Questo codice è stato realizzato da Codeplex ma era in lingua inglese e quindi difficile da capire, così ho tradotto il testo in lingua italiana. Ovviamente la frase messa in evidenza con il colore rosso potrà essere modificata secondo le proprie esigenze.
Se non si disabilita anche il drag and drop è tutto inutile.
RispondiEliminaCon uno smartphone si possono salvare le immagini con il tocco di un dito anche in presenza di codice script che disabilita il tasto destro del mouse.
Il copione trova sempre il modo di copiare, questi metodi servono più che altro a fargli capire che non bisogna copiare e non a impedirglielo del tutto. Tramite la ricerca per immagine con Google puoi vedere tutti i siti che hanno utilizzato le tue immagini.
Elimina