Svolgimento:
Prima di tutto devi calcolare la superfice totale del solido:
superfice totale 1 prisma +superfice laterale 2° prisma
SUPERFICE TOTALE 1° PRISMA
superficie laterale + area equilatero di base x2
perimetro di base x altezza+ spigolo di base^,0,433x2
(20x3)x8+20^2x0,433X2
=480+173,20x2
SUPERFICE LATERALE 2° PRISMA
perimetro di base x altezza
(10x3)x24=720cmq
SUPERFICE TOTALE SOLIDO
=480+173,20x2+720=1546,40 cmq