Descrizione:
E’ un albero sempre verde, originario delle Ande e del Perù. Le sue foglie ovali, i suoi fiori bianco azzurrognoli, ma più specialmente, la corteccia del tronco contengono la china dalla quale si ottiene il chinino, usato contro le febbri in genere ed, in particolare, come preventivo e curativo delle febbri malariche. Oggi questa pianta è estesamente coltivata anche nell'isola di Giava.