Risultato (38° e 15'; 141° e 45')
Svolgimento:
Abbiamo un angolo
|------|
E l'altro che e' 3 volte questo + 27
|------|------|------|27|
La loro somma sara'
|------|------|------|------|27|=180
Quindi
|------|------|------|------|=180-27=153
Quindi un'unita' frazionaria sara'
153:4=38,25
Attenzione perche' 38,25 sono decimi, e devi trasformarli in sessagesimali (unita' di misura dei gradi)
Quindi 0,25 : 100 = x : 60
Da cui
x= 0,25 x 60 : 100 = 0,15
Pertanto l'unita' frazionaria sara' 38°15'
L'altro angolo sara' 3x38°15'+27 = 114,45+27=141°45'
3)Considera il triangolo isoscele.
Un angolo sara' 46, gli altri due saranno uguali.
La somma degli angoli interni di un triangolo e' 180, quindi gli altri due angoli insieme misureranno 180-46=134
E quindi ciascun angolo sara' 134:2=67
Uno e' l'angolo del parallelogramma, l'altro angolo misurera' 67+46=113