Svolgimento:
Troviamo per prima il semiperimetro che è la metà del perimetro del parallelogramma.
26,4 : 2 = 13,2 cm
Imposto un'equazione:
3x + 3,2 + x = 13.2
4x = 10 =
x = 10 : 4 = 2,5 (questo è il lato minore)
13.2 - 2.5 = 10.7dm (questo è il lato triplo)
NOTA BENE: Ho fatto il calcolo supponendo che fosse 3,2 cm credendo che ti fossi dimenticato la virgola.