Il complemento di fine o scopo indica il fine o lo scopo per cui si fa o avviene un'azione.
Esempio con frasi:
Esso è introdotto da preposizioni o locuzioni come per, a, in, da, al fine di, allo scopo di ecc:
sala da pranzo, penna per disegno, scegliere un luogo per l'accampamento ecc.
Se il fine o lo scopo è espresso da una proposizione questa di chiama proposizione finale.
Esempio con frasi:
- Gandhi ha lottato per la libertà.
- Patrizia ha agito a fin di bene.
- Ho acquistato un'originale lampada da tavolo.
Per la libertà, a fin di bene, da tavolo rispondo alle domande:
per quale scopo? per quale fine? per che cosa?
Esso è introdotto da preposizioni o locuzioni come per, a, in, da, al fine di, allo scopo di ecc:
sala da pranzo, penna per disegno, scegliere un luogo per l'accampamento ecc.
Se il fine o lo scopo è espresso da una proposizione questa di chiama proposizione finale.