F=K (q1*q2/d^2)
Se la distanza fra le cariche raddoppia la forza diviene 4 volte minore. Se invece la distanza dimezza la forza diviene 4 volte piu' grande.
La forza elettrica che si esercita fra le cariche è massima quando queste sono nel vuoto e diminuisce quando si trovano in un mezzo.
K=F d^2 / Q1 Q2
La costante dielettrica relativa del mezzo è data dal rapporto tra la loro forza che si esercita tra le due cariche quando queste sono nel vuoto e la forza quando queste sono nel mezzo. La costante dielettrica relativa è un numero adimensionato, cioè un numero puro privo di unità di misura.
Er= F vuoto/Fmezzo
Fmezzo= F vuoto /Er