Tipi di beni
I beni materiali sono costituiti da elementi concreti e tangibili, come lo stabile industriale, i macchinari, le materie prime utilizzate o i mezzi economici impiegati. I beni materiali sono ad esempio i segni distintivi dell'azienda (ditta, insegna, marchio di fabbrica), le produzioni dell'ingegno legate al suo funzionamento (diritti d'autore, brevetti), o quel indice di produttività chiamato avviamento.
Tipi di aziende
Le aziende possono essere classificate nei seguenti tre gruppi:
Aziende di produzione
Producono beni (aziende manifatturiere) o servizi (ad esempio banche o assicurazioni) destinati allo scambio.
Aziende di erogazione
Producono beni e servizi destinati al diretto soddisfacimento delle esigenze dei destinatari. Fanno parte di esse le associazioni a fini ricreativi, come i circoli sportivi e culturali, e quelle volte ad attività assistenziali come gli enti di beneficenza ecc.
Aziende composte
Sono quelle aziende che presentano caratteristiche di entrambi i due tipi precedenti, come ad esempio gli enti pubblici (Stato, Regioni ecc.) o le ASL.