Scuolissima.com - Logo

Commento: La Sera Fiesolana, D'Annunzio

di Gabriele D'Annunzio
Commento:

La lirica è una evocazione di aspetti e di sensazioni, quali offre e può suscitare la terra toscana. Questa è l'impressione che si prova generalmente alla sua lettura. Ma i motivi espiratori sono due: il desiderio del poeta che le sue parole abbiano per la donna amata una suggestione di incanto, un fascino dolce come il bruire musicale della pioggia; e il paesaggio, con quel cielo stemperato nell'albore lunare e quella terra dilavata di fresco, col profilo dolce delle colline e i mille profumi che inebriano ed esaltano. Quale dei due motivi è il fondamentale?
L'uno e l'altro, a ben guardare. Il poeta nella dolce sera parla alla donna con parola che vorrebbe dotate della magia incantatrice delle cose, si abbandona ad esso, musicalmente interpretandolo. La sua parola, densa di voluttuosa malinconia è la più magica interprete dell'anima segreta della Sera di Fiesole.
Il tema-chiave delle prime due strofe è la Sera, pace che la luna, ormai prossima a le soglie cerule, diffonde nell'albore del cielo e sulla campagna già sommersa dal fresco della rugiada; nella seconda strofa ritrae il bruire dolce della pioggia di giugno che scende tiepida e fuggitiva sui gelsi, sugli olmi, sulle viti, sui pini picchiettando lieve sui campi di messi non ancora mature, sul fieno che già patì la falce e sugli argentei ulivi, simbolo di pace. E' l'addio lacrimoso della primavera. La terza strofa, invece, è impostata sull'unione tra la natura e l'uomo: la natura che, sempre chiusa nel suo misterioso silenzio, pare esser qui sul punto di svelare un'arcana verità (infatti il profilo delle colline che s'incurva chiaro nel cielo, come labbra che un divieto chiuda...
...sembra manifestare il segreto di quella splendida sera che riempie il cuore di pace e di dolcezza), e il poeta capace di immergersi tutto in essa e di penetrarne ogni segreto. E' questo il preludio al famoso panismo dannunziano. il quale costituisce il motivo centrale dell'Alcyone, il III libro delle Laudi (è quello che contiene le liriche più belle). Ma la lirica tocca il suo vertice per quel fluire di immagini, per la suggestione del ritmo e per quell'onda musicale che affascina.



🧞 Continua a leggere su Scuolissima.com
Cerca appunti o informazioni su uno specifico argomento. Il nostro genio li troverà per te.




© Scuolissima.com - appunti di scuola online! © 2012 - 2024, diritti riservati di Andrea Sapuppo
P. IVA 05219230876

Policy Privacy - Cambia Impostazioni Cookies