
La parola caffè ha la "e" accentata con accento che va dall'alto verso il basso, perché tale "e" è aperta e non chiusa. Ogni qualvolta vedrete scritta la parola caffé sappiate che è sbagliata.
Ricordiamo che esistono due diversi tipi di accento che possono caratterizzare le parole tronche che terminano in "e". L'accento di "perché, poiché e finché", per esempio, non è lo stesso di "caffè e tè": il primo, che va dal basso verso l'alto, si chiama acuto, mentre il secondo, che va dall'alto verso il basso, si chiama grave.
Per tutte le altre parole tronche che terminano con le vocali "a, i, o, u" (come felicità, lunedì, volerò, servitù) l'accento è sempre grave.
LEGGI ANCHE: Frasi e aforismi sul caffè
La vostra spiegazione è ovviamente giusta ma assolutamente da migliorare. Perché entrambi gli accenti sia acuto che grave vanno dall’alto al basso, l’acuto da dex. a sin. e il grave da sin. a dex. Non vi sembra?
RispondiEliminaL'accademia della crusca scrive "l'accento acuto, che va dal basso verso l'alto, da sinistra a destra".
Eliminahttps://accademiadellacrusca.it/it/consulenza/accentazione-del-pronome-s%C3%A9-stesso/166