Prosegue in età attica 6° sec. ad Atene e dintorni con maggior proporzione nel corpo umano. Poi nella corrente ionica anticipando l'età classica, che si rifà all'arte orientale più raffinata e con proporzioni più dolci e slanciata; i particolari sono il sorriso arcaico e le simmetrie nella figura.
Fonte: Mapper-Mapper
Nessun commento :
Scrivi un commento
I commenti dovranno prima essere approvati da un amministratore. Verranno pubblicati solo quelli utili a tutti e attinenti al contenuto della pagina. Per commentare utilizzate un account Google/Gmail.