
Per creare un menù su Wordpress dovete andare su Aspetto > Menù > Modifica menu e poi a seconda del tema scelto vi verrà chiesto di dargli un nome (uno qualsiasi) e di indicargli una posizione, questo perché su alcuni temi è possibile posizionare il menù in cima a tutto il sito, sotto il logo o anche nel footer (cioè in fondo al sito).
A questo punto dovrete crearvi le sezioni del menù, come detto in precedenza potrete utilizzare le pagine, link (cioè quelli degli articoli, dei tag, delle pagine di archivio o di altri siti) e le categorie.
Se poi cliccate sul pulsante Salva menù, le modifiche saranno visibili anche nel sito a tutti gli utenti.
Di solito dentro un menù entrano 7-8 sezioni principali, però accorciando il numero di caratteri del loro nome sarà possibile trovare lo spazio per aggiungerne altre 2-3. Ma se neanche in questo modo lo spazio vi dovesse bastare, dovete sapere che è possibile trasformare il menù classico in un menù a tendina.
Per creare un menu a tendina, dovrete afferrare una sezione con il mouse e poi andarla a posizionare sotto quella che volete che diventi la sezione principale. Quelle che diventeranno sottosezioni dovrete collocarle in modo che si vadano a posizionare con allineamento a destra, proprio come in figura:
Man mano che inserite sezioni e sottosezioni vi consiglio di salvare il menù, perché se avete apportato tantissime modifiche alcuni hosting tendono ad andare in crash e di conseguenza dovreste riorganizzarlo tutto da capo.