1) Il titolo o nome del blog è solitamente formato da 2-3-4 parole, cioè quelle necessarie, e non bisogna esagerare perché altrimenti sui motori di ricerca potrebbe apparire tagliato. Questo lo si può cambiare senza subire penalizzazioni, ma ovviamente il consiglio è quello di non cambiarlo mai o solo se è davvero necessario.
2) L'indirizzo del blog, cioè l'url del blog formato solitamente da una o due parole (preferibilmente senza trattini che separano le due parole). Esso non si deve mai cambiare perché una volta cambiato è come se il vostro blog precedente non esistesse più per i motori di ricerca (e sarebbe pieno di errori) e che adesso ce ne sia un altro con contenuti copiati da quello vecchio. Quindi è penalizzante cambiare l'indirizzo del blog in corso, specialmente se il blog è stato creato da molto tempo e presenta molti contenuti. Il problema non si pone per i blog creati da qualche giorno in quanto sono ancora "neonati" e scarsamente indicizzati. Il problema si potrebbe limitare eseguendo in maniera opportuna dei redirect ma è un gran lavoraccio.
3) La descrizione del blog la potete cambiare senza alcun problema, è solo un testo che appare sotto al logo o al titolo del blog nei motori di ricerca, a meno che non si stia utilizzando anche la descrizione della ricerca.
Per cambiare nome e descrizione di un blog su Blogger dovete accedere nelle amministrazioni di Blogger e poi andare su Impostazioni > Di base e poi cliccare sulla scritta Modifica sia alla voce "Titolo" sia alla voce "Descrizione".
Titolo, logo e descrizione si possono inserire o modificare anche da Layout, attraverso il gadget "Intestazione" che solitamente è già attivato come impostazione predefinita.
Sempre in questa pagina ma un po' più in basso, ovvero sotto la sottosezione "Pubblicazione" vi sarà possibile modificare l'indirizzo del blog o eseguire il redirect da un blog gratuito al dominio personalizzato.
Concludo col dire, qualora avete preso la decisione di cambiare nome e indirizzo del blog, di rimpiazzarli con qualcosa di più adatto e cercato in quanto sono due parametri importanti SEO.