1) a3 Lazy Load: Questo plugin incrementa la velocità di ogni sito web Wordpress e migliora l'esperienza visiva dell'utente che lo visita da PC, tablet e mobile. Una volta attivo potrete decidere ciò che debba caricarsi in modo asicrono come le immagini dei post, dei widget o le thumbnails (le cosiddette immagini in evidenza), ma anche gravatars, video e iframes. Qualora fosse presente un elemento incompatibile con il plugin "a3" è possibile escluderlo aggiungendo al codice termini come: no-lazy, lazy-ignore, image-235 o una classe personalizzata.
2) Lazy Widget Loader: è un ottimo plugin che permette di rendere asincrono qualsiasi widget di Wordpress. L'unico inconveniente è che i widget di testo non sono facili da identificare dal nome perché vengono associati a un numero (es. Text-1, Text-2, Text-3...), per capire di quale si tratta bisognerebbe utilizzare la funzione "Ispeziona Elemento" di una pagina del sito.
3) Asynchronous Widgets: permette di caricare qualsiasi widget in modo asincrono tramite una chiamata AJAX.
4) Lazy Load: questo è il plugin più semplice fra i vari Lazy Load, utilizza jQuery.sonar per caricare solo una foto quando è visibile nella pagina.
5) BJ Lazy Load: proprio come a3 Lazy Load serve per velocizzare il sito e risparmiare il consumo della banda. Utilizza jQuery e rende più leggero il caricamento di immagini e iframe. I visitatori che non usano JavaScript otterranno l'elemento originale in versione noscript.
LEGGI ANCHE: Come caricare javascript esterni in asincrono