Il piemontese è considerato una lingua da tutti, tranne che dai piemontesi, eppure come abbiamo già detto è riconosciuto a livello internazionale. Se anche voi ne siete attratti e volete imparare qualche parolina in piemontese oppure volete tradurle, eccovi alcuni suggerimenti:
1) Piemonteis: questo sito mette a disposizione sia il vocabolario piemontese italiano sia il vocabolario italiano piemontese. Vengono aggiunti nuove parole ogni mese, quindi potrebbe solo migliorare col passare del tempo. Inoltre i tentativi di traduzione falliti perché la parola non è presente nel database rimarranno registrati e verranno aggiunte dopo poco tempo (così c'è scritto).
2) Glosbe: in questo sito che è una specie di dizionario online potrete eseguire la traduzione parola per parola dall'italiano al piemontese o viceversa (se cliccate sulle due freccette opposte).
3) Piemunteis: qui è presente un dizionario elettronico piemontese diverso dagli altri. Dovete prima di tutto mettere la spunta sulla lingua del termine da cercare e poi quando andrete ad inserire il termine nella casella di ricerca non dovete premere subito il tasto Invio, bensì dovrete selezionare uno dei risultati che vi verranno forniti.
4) Wikipedia: qui potrete godervi la versione in piemontese di Wikipedia.
5) Windows Phone: è il primo ed unico traduttore italiano piemontese per Windows Phone.
6) Il Piemontese: è la migliore risorsa esistente in rete per imparare il piemontese: ortografia, pronuncia, grammatica, dizionario e storia.
7) Amazon: se preferite la versione cartacea del dizionario piemontese italiano allora vi conviene acquistarlo su Amazon.
vorrei sapere la traduzione della parola "partiant e viscant"della canzone Muntagne de e Piemont di Gipo
RispondiEliminaPartiant: Uomo di pregio (buon partito) ragazzo che ci sa fare...uomo da apprezzare, viscant non so senza contestualizzarlo.
RispondiEliminaViscant:uno che sa accendere la curiosità....che si fa notare per la simpatia...che riesce a tenere alta la discussione....che si fa notare per la simpatia.
Eliminacosa significa valà vala giun cui bò giuan
RispondiEliminaLa traduzione del modo di dire: fame nen amnì la pecola
RispondiEliminaNon farmi venire la pecola ( la pel del cu ca sa descola). Libera traduzione... Non farmi cadere le palle
Elimina