Io sono del parere che se proprio non volete spendere soldi e non siete nemmeno così esperti, non dovete affidarvi ad un hosting gratuito come quelli citati in precedenza perché vi impongono delle condizioni; a questo punto la soluzione migliore è creare un blog con Blogger, è gratis o al massimo la vostra spesa sarà di circa 10€ qualora decideste di acquistare il dominio (scelta consigliata).
Se non sono riuscito a cambiare il vostro parere, allora tanto vale "rischiare" usando quelli che vengono considerati gli hosting gratuiti più affidabili.
1) Altervista
E' l'unico che mi sento di consigliare sia per creare blog o siti per fare dei test sia per crearne di livello professionale. Ho dei dubbi riguardo il lato commerciale perché permettono di guadagnare tramite i loro banner o collegando l'account Adsense ma le limitazioni non sono poche, per esempio non potete usare altre affiliazioni perché andrebbero contro i loro termini e condizioni di utilizzo. Inoltre loro permettono di eseguire degli upgrade e sblocco di alcune funzioni grazie agli Altercent, una moneta di Altervista che si ottiene tramite visite e click sui loro banner. Nella modalità gratuita avrete a disposizione solamente 500 MB di spazio.2) Xoom
Potete installare CMS (Wordpress, joomla), modificare il file .htaccess gratuitamente e senza pubblicità. Lo spazio-banda è di 1 GB/10 GB e il database è di soli 10 MB.3) Netsons
Vi da' la possibilità di mantenere il sito gratuitamente online grazie a un sistema basato su crediti attraverso l'esposizione di pubblcità. Il sistema è come Altervista ma meno conveniente.
4) OOOWebhost
Il servizio gratuiti offerto comprende uno spazio di 1500 MB e banda di 100 GB al mese. Tra i vantaggi vi sono che si può passare da un piano gratuito a pagamento in qualsiasi momento.
5) Xtreemhost
Offre uno spazio di 5,5 GB e una banda di 200 GB al mese. Nonostante sia utilizzabile con Wordpress e sia possibile modificare il file .htaccess risulta piuttosto lento.
6) Il Bello
Offre 150 MB di spazio che è poco ma potrebbe andare bene per siti di piccole dimensioni. E' un servizio un po' spartano e richiede l'utilizzo di un client FTP per le operazioni periodiche come la manutenzione (backup) e aggiornamenti del sito.
7) Freewha
Lo spazio offerto è di 1,5 GB e non ci sono limiti legati alla banda. E' presente la modalità autoinstaller per Joomla, WordPress, Drupal, phpBB3, SMF e Mambo.
LEGGI ANCHE: Migliori hosting per Wordpress
Probabilmente manca www.HostingGratis.it che oltre ad offrire spazio web consente di registrare gratuitamente anche un dominio di secondo livello.
RispondiElimina