Questi, i migliori giochi geografici:
1) Giochi geografici: il migliore sito in cui potete esercitarvi sulla posizione geografica di città, regioni e province italiane, capitali del mondo, città europee. A seconda della distanza della città da cercare e l'area cliccata vi verrà assegnato un punteggio.
2) Fiumi europei: qui dovrete individuare la posizione dei fiumi europei facendo click su uno dei punti presenti sulla cartina geografica.
3) Pianure dell'Italia: qui dovrete testare le vostre conoscenze geografiche individuando le pianure italiane principali, il gioco è adatto per studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado.
4) Pianure dell'Europa: provate ad imparare i nomi delle principali pianure dell'Europa in questo gioco pensato per studenti della scuola secondaria di primo e secondo grado.
5) Francia fisica: in questo gioco dovete individuare i nomi di monti, fiumi e golfi della Francia.
6) Monti della Spagna: un divertente gioco nel quale occorre individuare le principali catene montuose della penisola iberica.
7) Fiumi e mari della Spagna: qui dovrete individuare i fiumi ed i mari della penisola iberica.
8) Monti Europei: mettete alla prova le vostre conoscenze sull'Europa fisica individuando i principali monti europei.
9) Regioni d'Italia: un gioco interattivo per imparare a memoria nomi e posizione delle regioni italiane. E' ideale per le scuole elementari e per il ripasso nella prima media.
10) Mari e oceani del mondo: uno splendido gioco per imparare a riconoscere i principali mari ed oceani del pianeta terra.
11) Fiumi e mari d'Europa: qui potrete mettere alla prova le vostre conoscenze sui principali fiumi e mari europei.
12) Paesaggi agrari europei: è un gioco pensato per gli alunni della prima media che mette alla prova le conoscenze nel settore primario europeo.
15) World Countries Quiz: testate le vostre conoscenze geografiche indovinando i nomi dei paesi, delle capitali e delle bandiere di ogni nazione.
16) Europe Map Test: gioco simile al precedente dove di deve indovinare la posizione esatta dei 50 stati d'Europa e la posizione delle capitali.
17) Sussidi didattici: in un unico videogioco in flash ne sono stati inseriti molteplici per imparare la geografia fisica e politica.
18) Baby flash: la geografia è meglio impararla bene sin dalle scuole elementari e questo sito è il miglior modo per memorizzare città, capoluoghi, regioni e monumenti in modo divertente e giocoso.
19) De Agostini: contiene cinque giochi di qualità in cui bisogna indovinare i luoghi ritratti, le bandiere, nomi locali, la lingua e più in generale ci sono anche quiz botta e risposta su argomenti geografici.
20) Smartypins with Google: dovete indovinare la città nel gioco di geografia di Google Maps, spostando il pin nel luogo corretto per rispondere alla domanda del gioco.
21) Toporopa: contiene giochi a tema geografico divertenti che saranno d'aiuto agli studenti per creare una mappa mentale organica dell'Europa, così da rendere più facile la comprensione e la memorizzazione di nuove nozioni geografiche. La grafica chiara e il formato a schermo interno rendono i giochi estremamente adatti all'uso in classe tramite lavagna interattiva. I giochi sono disponibili in italiano e in altre dieci lingue.
In ogni caso i giochi non possono sostituire un libro o un enciclopedia. Buon divertimento!