La storia degli USA è molto recente ma ha segnato l'evoluzione del mondo intero. Con la nascita delle prime tredici colonie, che hanno dato vita agli USA nel 1776, è nata anche la potenza che si rivelerà mondiale qualche secolo dopo. La bandiera statunitense, chiamata comunemente "stelle e strisce", è formata da 13 strisce rosse e bianche, e nel riquadro superiore sinistro da un rettangolo blu con 50 stelle bianche che rappresentano i 50 stati di oggi. Gli Stati Uniti sono una repubblica federale composta da 50 stati. La popolazione è distribuita non uniformemente perché la maggior parte si è concentrata nelle tre megalopoli. L'attuale popolazione è un insieme di popoli dovute alle prime ondate migratorie prima degli indigeni poi dei primi coloni, agli schiavi neri, agli irlandesi, olandesi, britannici, italiani e via di seguito. La lingua ufficiale è l'inglese ma particolarmente diffuso è lo spagnolo. La popolazione gode di un alto tenore di vita anche se ci sono 15 statunitensi su 100 che hanno un reddito non sufficiente. Washington è la capitale federale ed è un centro amministrativo dove si trovano la Casa Bianca, il Pentagono e il Congresso. a città principale e New York e la moltitudine della sua popolazione la rendono la città globale per eccellenza. Altre metropoli sono Filadelfia, Baltimora e Boston. Ci sono ancora città come San Francisco, Los Angeles e Seattle che sono le megalopoli della parte occidentale mentre a sud troviamo Dallas, Miami, Atlanta e New Orleans ognuna di esse con un importanza turistica, economica e sociale notevole.